Seguici su

Dolci

Treccia di sfoglia con crema e fragole, la ricetta golosa

Ideale come dolce di fine pasto, la treccia di sfoglia con crema e fragole piace a tutti: ecco come prepararla

Treccia di sfoglia con crema e fragole, la ricetta golosa

La treccia di sfoglia con crema e fragole, ricetta facile, più o meno veloce e pronta a conquistare chiunque al primo assaggio, è uno di quei dessert dai diversi utilizzi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200768/treccia-ciliegie-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]

Se si può servire a colazione, risulta ideale come dessert di fine pasto. Da realizzare con la frutta di stagione – in questo periodo dell’anno le fragole sono fresche e gustose nonché più econonomiche – si tratta di una preparazione che piacerà molto anche ai bambini.

Pasta sfoglia, fragole e crema pasticcera, un mix di ingredienti che si sposano alla grande. Tra i dolci con le fragole, questo è assolutamente da provare almeno una volta, prima che tali frutti spariscano dalla circolazione, e si può arricchire con della frutta secca tritata come mandorle o nocciole.

Con la stessa triade è possibile realizzare anche uno strudel di fragole con pasta sfoglia o dei
cestini di pasta sfoglia con mascarpone e fragole semplicemente unendo una parte del formaggio alla crema: sbizzarritevi!

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
150 gr di crema pasticcera
300 gr di fragole
2 cucchiai di zucchero di canna
1 tuorlo per spennellare

Preparazione

Ponete la pasta sfoglia su un piano di lavoro: praticate con un coltello affilato dei tagli obliqui su entrambi i lati, tutti della stessa misura.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213961/treccia-alla-nutella-ricetta”][/related] Adesso farcite la parte centrale con uno strato di crema pasticcera aiutandovi con un cucchiaio.

Tagliate le fragole a pezzetti e spargetele su tutta la crema.

Riuchiudete verso l’interno le strisce di pasta alternandole tra di loro: dovrete ottenere una sorta di treccia.

Spennellatene la superficie con il tuorlo sbattuto aiutandovi con un pennello e spolverate con dello zucchero di canna. Fate cuocere in forno caldo a 200°C per circa 25 minuti o fino a completa doratura.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...