Seguici su

Campania

Frittatine di pasta vegane, la ricetta golosa

La ricetta delle frittatine di pasta vegane, una variante gustosa e senza carne del delizioso finger food napoletano.

frittatine di pasta vegane

Le frittatine di pasta napoletane sono un’istituzione, una delle ricette più buone della tradizione partenopea che si possono comprare già pronte o preparare in casa. Oggi vi presentiamo la ricetta delle frittatine di pasta vegane, una variante buona e più leggera che va bene per chi non mangia la carne, ma anche per chi ama sperimentare piatti diversi e originali.

Ingredienti

    Per la base:
    500 gr di bucatini
    350 ml di besciamella vegana
    200 gr di piselli surgelati
    Sale
    200 gr di farina
    325 ml di acqua
    Olio di semi di arachidi per friggere

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/94121/la-ricetta-del-polpo-alla-luciana-secondo-la-tradizione-napoletana”][/related]

Preparazione

Lessate i piselli e cuoceteli per circa 15 minuti o fino a quando saranno cotti, poi scolateli e fateli raffreddare. Preparate la besciamella vegana in casa con la nostra ricetta oppure, se preferite, acquistatene una già pronta.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela quando mancheranno 2 – 3 minuti alla fine della cottura, mettetela in una ciotola e aggiungete la besciamella. Impastate bene con le mani fino ad avere un composto ben amalgamato.

Prelevate un po’ di impasto, mettete al centro un po’ di piselli e chiudete bene, poi appiattite il composto e, se volete, usate un coppa pasta per dare una forma più regolare. Procedete così e mettete le vostre frittatine su una teglia coperta con la carta da forno, poi fate rassodare in frigorifero per almeno un’ora.

Preparate una pastella mescolando acqua e farina, nel frattempo scaldate l’olio di semi e portatelo a temperatura. Immergete le frittatine nella pastella e friggetele nell’olio bollente fino a quando saranno dorate e croccanti. Procedete così e friggete non più di tre pezzi per volta perché altrimenti si abbassa troppo la temperatura dell’olio.

Scolate le frittatine di pasta sulla carta da cucina e servitele ben calde e croccanti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/95357/la-ricetta-delle-polpette-alla-napoletana-facile-da-fare-in-casa”][/related]

Foto | da Pinterest di Cristina Di



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...