Seguici su

Cucina in TV

Tagliolini al limone, la ricetta di Anna Moroni

Un primo piatto fresco che non ha bisogno di presentazioni: i tagliolini al limone sono adatti ai pranzi estivi e non solo

Tagliolini al limone, la ricetta di Anna Moroni

La ricetta dei tagliolini al limone di Anna Moroni ci regala un primo piatto semplice, sfizioso, dal gusto fresco e dal profumo inimitabile.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/175185/pasta-con-limone-e-noci-la-ricetta-sfiziosa-con-il-bimby”][/related] Da realizzare anche in pochi minuti, per un pranzo improvvisato che non lasci insoddisfatti i commensali, se vi state chiedendo come condire una pasta al limone, avete trovato un’idea semplice ma d’effetto.

Ottimi anche senza panna, i tagliolini al limone rappresentano una pietanza perfetta per l’estate: immaginate i pranzi gustati in terrazza, in famiglia o con gli amici.

Come di ogni piatto, anche di questo esistono diverse varianti da tenere in considerazione: pensate ai tagliolini al limone e prosciutto – che i bambini adoreranno – o ai tagliolini al limone al forno, che presentano in superficie una gratinatura invidiabile. Ecco come portarli in tavola.

Ingredienti dei tagliolini al limone

400 gr di tagliolini all’olio
50 gr di burro
buccia grattugiata di un limone
1/2 bicchiere di vino bianco
150 g crema di latte
pepe di cayenna qb
succo di mezzo limone
parmigiano grattugiato
sale

Preparazione dei tagliolini al limone

Versate il burro in una padella e fatelo sciogliere su fiamma dolce. Una volta effettuata tale operazione, unite la scorza grattugiata di un limone e fate insaporire per meno di un minuto. Aggiungete solo adesso il vino bianco. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/148606/i-tagliolini-al-limone-con-la-ricetta-di-simone-rugiati”][/related]Fate sfumare e spargete sopra del pepe macinato. Mescolate ed unite la panna fresca. Mescolate ancora e spegnete la fiamma: fate riposare mentre vi dedicate alla preparazione della pasta.

Versate in una pentola capiente dell’acqua. Portatela a bollore e salatela, quindi buttate i tagliolini. Scolateli al dente direttamente dentro la padella contenente il condimento realizzato in precedenza. Aggiungete il succo di limone ed il formaggio grattugiato.

Fate mantecare per qualche istante, quindi servite nei piatti fondi e gustate la pasta calda.

Decorate a piacere con della scorza di limone grattugiata sul momento.

Photo | Via Pinterest di Shoppingincucina



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...