Seguici su

Dolci

Ecco i cruffin con la ricetta della Paneangeli

Hanno la forma di un muffin e la consistenza di un croissant: oggi vediamo come preparare i cruffin con il metodo di Panengeli dal risultato garantito

Ecco i cruffin con la ricetta della Paneangeli

Mix goloso tra un croissant ed un muffin, i cruffin non sono altro che una delle utime mode del momento in fatto di pasticceria. Arrivano direttamente dall’America e si presentano come delle tortine caratterizzate da una nuova ed accattivante consistenza simile, appunto, a quella dei comuni cornetti francesi.

Vi avverto subito: la preparazione è parecchio lunga e fatta di attese, non può essere di certo improvvisata, ma realizzarli con la ricetta di Paneangeli renderà il lavoro sicuramente molto più semplice e la soddisfazione, una volta finito, incommensurabile. Buon lavoro!

Ingredienti

Per l’impasto:
350 gr di farina manitoba
1 bustina di lievito di birra
25 gr di zucchero
25 gr di sciroppo d’acero
1 bustina di vanillina
1 uovo
175 ml latte tiepido
1 pizzico di sale
50 gr di farina bianca 00
175 gr di burro

Per farcire e decorare:
125 gr di zucchero al velo
125 gr di confettura

Preparazione

Versare in una ciotola la farina manitoba ed unire il lievito di birra. Creare un buco e versare all’interno lo zucchero, lo sciroppo d’acero, la vanillina e l’uovo. Mescolare bene ed unire, poco alla volta, il latte ed il sale. Impastare sul piano di lavoro per 10 minuti circa quindi creare una palla e farla lievitare nel frigorifero per 40 minuti.

Nel frattempo impastare la farina 00 con il burro e dare vita ad un panetto, quindi porlo in frigo per mezz’ora. Trascorso questo tempo riprendere il primo impasto e stenderlo creando un quadrato di circa 20 cm di lato. Pozionare al centro il panetto di burro e coprirlo con i lembi di impasto circostanti. Stendere bene con il matterello ottenendo un rettangolo e chiudere a portafoglio dando vita a tre strati. Eseguire la stessa operazione per tre volte, rispettando tutte le fasi e le attese. Alla fine si saranno dati in tutto 4 giri di tre strati ciascuno.

Adesso stendere l’impasto e ricavare una sfoglia rettangolare delle dimensioni di 20 x 50 cm circa. Ritagliare il tutto ottenendo delle strisce di 20 x 5 cm con l’aiuto di una rotella apposita, quindi creare dei rotolini avvolgendole sopra delle formine per cannoncini imburrate, avendo cura di sigillare la parte inferiore.

Porre ogni cannoncino all’interno degli stampini appositi per creme caramel o muffin, purchè siano in alluminio, precedentemente imburrati ed infarinati e lasciarli lievitare al caldo per 15 minuti, quindi farli cuocere per 15-18 minuti nella parte media del forno già caldo a 170 °C se elettrico, a 190 se ventilato. Prelevare i cannoncini all’interno dei cruffin e spolverarli con dello zucchero al velo quindi farcirli con la confettura di lamponi.

Foto | via Pinterest



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...