Seguici su

Ricette pesce

Il baccalà alla messinese con la ricetta della tradizione

Un secondo piatto di pesce, tipico della provincia di Messina, tutto da gustare: ecco come si prepara il baccalà alla messinese

Il baccalà alla messinese con la ricetta della tradizione

Il baccalà alla messinese è un secondo piatto appartente alla tradizione della città, un vero caposaldo della cucina locale. Volendo precisare il piatto andrebbe realizzato con lo stoccafisso, ma una versione altrettanto goduriosa si ottiene con il baccalà. Quest’ultimo è particolarmente utilizzato nella Sicilia occidentale, dove diventa protagonista di numerose pietanze gustose. Nonostante risulti molto apprezzato cucinato in bianco, il baccalà alla messinese rappresenta una preparazione da provare assolutamente. Ricordate, però, di sciacquare ripetutamente il pesce prima dell’utilizzo. Ciò ne garantisce un sapore molto più delicato. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

800 gr di baccalà ammollato
1 cipolla
1 cuore di sedano con le foglie
800 gr di patate
300 gr di polpa di pomodori
100 gr di olive
50 gr di capperi sotto sale
sale e peperoncino secco macinato
4 cucchiai d’olio d’oliva

Preparazione

Affettare la cipolla e farla appassire in olio caldo. Unire la polpa di pomodoro, le olive, i capperi e il gambo di sedano affettato sottilmente. Fare cuocere per 10 minuti circa, con il coperchio e su fiamma bassa. Unire 200 ml circa di acqua ed il pesce tagliato a pezzetti uguali. Fare cuocere per circa un’ora, quindi aggiungere anche le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Unire ancora poca acqua, se necessario, quindi fare cuocere ancora per 40 minuti. Regolare di sale ed aggiungere poco peperoncino.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...