Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta di Montersino per la torta mimosa: ecco come farla

Una torta mimosa d’autore: quella di Luca Montersino

Torta mimosa di Montersino

Manca una settimana alla festa delle donne, ma stavolta mi voglio preparare per bene e scelgo una classica torta mimosa, ma nella versione proposta da Luca Montersino, che prevede l’aggiunta di cubetti di ananas nell’impasto. Il grande pasticcere, inoltre, la guarnisce con fiori di ananas caramellato e la rifinisce con zucchero a velo e ribes rossi. Da provare assolutamente.

Ingredienti

    400 g di uova + 100 di tuorli
    335 g di zucchero
    235 g di farina
    100 g di fecola di patate
    50 g di burro
    Per la crema pasticcera:
    300 g di latte
    75 g di panna
    110 g di zucchero
    110 g di tuorli
    12 g di amido di riso e altrettanti di mais
    Per la crema chantilly:
    500 g di crema pasticcera
    500 g di panna montata
    3 fogli di colla di pesce
    Per l’ananas caramellato:
    300 g di ananas fresco
    50 g di zucchero
    25 g di burro
    10 g di Maraschino
    Per la bagna:
    100 g di zucchero liquido
    100 g di acqua
    50 g di Maraschino

Preparazione

Iniziate dal pan di Spagna, ossia la torta vera e propria: in un pentolino sul fuoco unite uova, tuorli e zucchero con aroma di vaniglia; una volta scaldato aggiungete 2 cucchiai di burro fuso e mettete il composto nella planetaria a montare con una grattatina di scorza di limone. A questo punto unite la farina setacciata e il resto del burro fuso. Dividete il composto in 2 stampi e infornate a 220° per circa 20 minuti, fate freddare e conservate il frigo fino al momento dell’assemblaggio.

Ora preparate la crema pasticcera portando il latte a bollore, mentre a parte battete i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e la fecola. Quando il latte sta per bollire versatevi dentro il resto degli ingredienti già mescolati e lasciate addensare prima di spegnere il fuoco e amalgamare mescolando, quindi trasferitela in una ciotola che coprirete con la pellicola.

Nel frattempo montate la panna morbida mentre prelevate una piccola parte di crema pasticcera e la scaldate al microonde con la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Poi unite la crema calda a quella fredda e unite un po’ di panna alla crema pasticcera e trasferite il tutto in una tasca da pasticcere.

Questo è il momento di preparare l’ananas caramellato: pulite il frutto e tagliatelo a cubetti, poi caramellatelo in una padella in cui avrete sciolto il burro, unite vaniglia e zucchero e sfumate con il Maraschino.

E siamo al momento clou: prendete il pan di Spagna, eliminate la crosticina e tagliatelo a fette con cui rivestirete uno stampo da zuccotto di 24 cm di diametro sul quale avrete spalmato della crema chantilly. Ora procedete con uno strato di cubetti di ananas, un altro di pan di Spagna inzuppato nel Maraschino, poi crema, ananas, pan di Spagna e così via, fino alla fine poi mettete il dolce nel congelatore per un’ora.

Al momento di servire, infine, coprite il dolce con la crema aiutandovi con una spatola e ricopritelo con il resto del pan di Spagna tagliato a cubetti per ottenere il tipico effetto del fiore della mimosa.

Foto ǀ Patag0nia



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...