Pizza
La pizza senza lievito con la ricetta da fare in casa
Si può fare la pizza senza lievito? Certo che sì, ecco la ricetta da provare a casa.

[blogo-video id=”180034″ title=”Pizza senza lievito” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/8/8f4/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=KHsM1EzLG50″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMDM0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9LSHNNMUV6TEc1MD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MDAzNHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMDM0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMDM0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Lo sapevate che si può fare la pizza anche senza usare il lievito? E’ una versione alternativa ideale per chi è allergico al lievito o per chi è a dieta e vuole un impasto un po’ più leggero, che non ci faccia “gonfiare la pancia”. Potete, ovviamente, farcirla come preferite: ecco, allora, come si prepara la pizza senza lievito, sicuramente un impasto più veloce rispetto a quello tradizionale.
Ingredienti della pizza senza lievito
-
400 grammi di farina
5 grammi di bicarbonato
5 grammi di sale
olio extravergine di oliva
200 ml di acqua
Preparazione della pizza senza lievito
Mescolate insieme la farina, il bicarbonato e il sale.
Aggiungete acqua e due cucchiaini di olio.
Mescolate con cura.
Lavorate l’impasto su un piano di lavoro infarinato.
Stendetelo e mettetelo in una teglia per la pizza.
Cuocete in forno per 10 minuti a 180 gradi.
Farcite la pizza con pomodoro, mozzarella e gli ingredienti che gradite.
Cuocete nuovamente in forno per 5-10 minuti.
