Seguici su

Dolci

La crostata ripiena di crema e amarene con la ricetta semplice

Un dolce ricco e da provare almeno una volta. Ecco la crostata ripiena di crema e amarene, un sapore unico capace di appagare anche il palato più esigente

crostata ripiena crema amarene icetta semplice

Tra le mie crostate preferite c’è in assoluto quella ripiena di crema e amarene. Si tratta di un dolce ricco caratterizzato da un ripieno goloso, dolce ma a tratti intervallato dalla leggera acidulità delle amarene. La preparo spesso in occasione di pranzi con amici ai quali sia invitata e scampagnate all’aperto, al mare così come in montagna, dato il fatto che non risulti essere troppo delicata e non risenta del trasporto. Ecco come realizzarla in casa con la ricetta di Anna Moroni, per un risultato garantito.

Ingredienti

Per la frolla:
500 gr di farina
200 gr di zucchero
200 gr di burro
3 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
sale qb

Per la crema:
1 lt di latte
6 tuorli
350 gr di zucchero semolato
150 gr di farina 0
10 gr di fecola di patate o maizena
1 stecca di vaniglia
scorza di 1 limone grattugiato
1 barattolo di amarene sciroppate

Procedimento

Preparare la base del dolce lavorando il burro morbido a cubetti con lo zucchero con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Ottenuta una crema unire le uova, una alla volta, poi la farina, il lievito e il sale. Impastare adesso con le mani bene ma brevemente. Creare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare all’interno del frigo per almeno 30 minuti.

Preparare la crema: montare i tuorli con lo zucchero, unire la farina e la fecola e un paio di cucchiai di latte caldo. Adesso versare il composto ottenuto in un pentolino contenente il latte fatto scaldare precedenetmente insieme alla scorza di limone. Fare addensare continuando a mescolare, quindi spegnere la fiamma. Far raffreddare completamente quindi montare la crema per qualche istante con le fruste elettriche.

Dividere la pasta frolla in 2 parti: stendere la prima e rivestire il fondo e i bordi di una tortiera. Bucherellarla con una forchetta e coprire con la crema e con le amarene, quindi richiuderla con la pasta frolla stesa rimasta. Infornare a 180°C per circa 40 minuti.

Foto | Phil Denton



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...