Seguici su

Cucina in TV

Sbrisolona tiramisù: la ricetta golosa di Bake Off Italia 3

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione della Sbrisolona Tiramisù di Bake Off Italia 3: scoprila su Blogo.

La Sbrisolona è un dolce tipico della tradizione gastronomica dell’Italia settentrionale, il cui nome prende appunto da quel suo aspetto che ricorda tanto le briciole di pane. Perfetta da gustare al termine di un pasto.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Sbrisolona Tiramisù, la versione alternativa realizzata da Gabriele in occasione delle prove creative della puntata seminale del talent show della pasticceria “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno“.

Ingredienti

Per lo stroisel alle nocciole:
200 g farina 00
200 g farina di nocciole
160 g zucchero semolato
40 g zucchero canna
200 g burro
5 g fior di sale

Per la mousse al mascarpone:
500 g mascarpone
150 g zucchero
125 g tuorli
15 g gelatina animale
200 g panna fresca

Per il biscotto al cacao senza farina:
180 g albumi
120 g tuorli
52 g cacao polvere
190 g zucchero semolato

Per la bagna al caffè:
100 ml acqua
30 g zucchero
30 g caffè solubile

Per la glassa:
250 ml panna fresca
350 g cioccolato fondente
15 g gelatina in fogli

Per finire:
50 g cacao in polvere
1 fogliolina oro

Preparazione

Per lo stroissel:
Mettere tutti gli ingredienti in planetaria con la foglia e lavorare: formare un disco piatto e avvolgerlo nella pellicola. Lasciare riposare in frigorifero per rassodare il burro. Sbriciolare su carta da forno e cuocere in forno ventilato a 170 gradi per 20 minuti (fino a doratura).

Per il biscotto al cacao:
Montare gli albumi con lo zucchero a neve fermissima. Unire i tuorli a filo e il cacao in polvere setacciato mescolando delicatamente. Stendere su foglio di carta da forno e infornare a 190 gradi per circa 10 minuti.

Per la mousse:
Idratare la gelatina. In un pentolino fare uno sciroppo a 121 gradi con lo zucchero e l’acqua e unire ai tuorli in movimento. Montare fino a raffreddamento. Lavorare il mascarpone per renderlo cremoso con una piccola parte di panna semi montata. Aggiungere la montata di tuorli e mescolare bene. Unire poi la gelatina sciolta in un po’ di panna e la rimanente panna semi montata mescolando delicatamente. Mettere in frigorifero.

Per la bagna:
Scaldare l’acqua e sciogliere il caffè solubile. Zuccherare a piacere e lasciare raffreddare.

Per il cioccolato temperato:
Sciogliere 3/4 del cioccolato a microonde facendo attenzione a non bruciarlo e a non superare i 50 gradi. Aggiungere il rimanente cioccolato in scaglie piccole e mescolare fino a raggiungere i 29-30 gradi. Passare in microonde (bastano 5 secondi) per arrivare a 31 gradi. Mescolare ed utilizzare versando un mestolino su una striscia di acetato e avvolgerlo su un tubo rivestito di acetato. Mettere in frigorifero.

Per la composizione:
Sul fondo di un bicchiere disporre uno strato di crumble, poi uno di mousse, un disco di biscotto bagnato al caffe, uno di mousse, uno di biscotto bagnato al caffè e uno di mousse. Gli strati dovranno essere sottili per bilanciare i sapori. Finire con un ricciolo di cioccolato e un chicco di caffè.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...