Seguici su

Cucina in TV

Polenta e Osei: la ricetta dolce di Bake Off talia 3

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione della torta Polenta e Osei di Giulia per Bake Off Italia 3. Scoprila su Blogo

Polenta e osei è un dolce molto goloso che proviene dalla tradizione gastronomica settentrionale; il suo aspetto è molto simile a quello della polenta, mentre le decorazioni in pasta di mandorle ricorda molto quella degli uccellini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di Polenta e Osei proposta da Ilaria in occasione dell’ultima puntata del talent show dedicato alla pasticceria “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno“.

Ingredienti

Per la marquise:
200 g tuorli
450 g albumi
620 g zucchero a velo
180 g cacao
80 g fecola

Per la crema al burro:
500 g burro
250 g zucchero
6 tuorli
50 g pasta di nocciola
20 g glucosio
100 ml di acqua
50 ml rum
2 stecche vaniglia

Per il croccante:
100 g mandorle
zucchero qb

Per la decorazione:
500 g pasta di mandorle
colorante giallo qb
cacao qb

Preparazione

Per la marquise:
Montare i tuorli con 200 g di zucchero a velo. Montare gli albumi a neve con 420 g di zucchero a velo. Mescolare i due composti con il cacao e la fecola. Stendere l’impasto sulla placca del forno. Stendere e cuocere a 200 gradi per circa 10 minuti.

Per la crema al burro:
Preparare lo sciroppo scaldando in padella lo zucchero con l’acqua e il glucosio. Montare i tuorli e continuando a montare, versare a filo lo sciroppo e poi incorporare il burro morbido. Infine aggiungere la pasta di nocciole. Dividere la crema ottenuta in due parti. Aromatizzare una parte con la vaniglia e l’altra con il rum.

Per il croccante:
Far caramellizzare lo zucchero in un pentolino, poi aggiungere le mandorle tritate. Stendere sul foglio di carta forno il croccante e far raffreddare. Spezzettare il croccante e aggiungerlo alla crema alla vaniglia.

Per la decorazione:
Colorare una parte di pasta di mandorle con il colorante giallo e con questa ricoprire la torta. Colorare la parte rimanente di pasta di mandorle con il cacao.

Per completare:
Farcire la torta alternando marquise, crema aromatizzata alla vaniglia, altro disco di marquise e crema aromatizzata al rum. Ricoprire con la pasta di mandorle gialla e decorazioni con la pasta di mandorle al cacao.

Bo appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...