Seguici su

Ortaggi

Come fare il purè di patate con olio

Una versione più sana e leggera del classico purè di patate: ecco come sostituire il burro

Come fare il purè di patate con olio

Preparare il purè di patate con olio rappresenta una perfetta soluzione per portare in tavola un contorno cremoso, versatile e più sano del solito. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/193333/pure-patate-zucca-ricetta”][/related]

La sostituzione del burro comunemente utilizzato con l’olio e l’aggiunta del latte non fanno che rendere questa pietanza sicuramente meno calorica ma non anche meno gustosa. Merito della combinazione degli ingredienti i quali, ben miscelati tra di loro ci regalano un vero comfort food.

Da inserire nella lista delle ricette con le patate degne di nota, quella del purè di patate con olio di oliva è semplice da preparare e ben si abbina a tutta una serie di secondi piatti, sia a base di carne che di pesce che, infine, vegetariani.

Radunate delle patate per purè e mettetevi a lavoro: prepararete in poche mosse una delizia capace di mettere d’accordo tutti, perfino i bambini più restii.

La ricetta del purè di patate senza burro si può inserire in un qualsiasi menù: buon appetito!

Ingredienti

900 gr di patate per puré
250 ml di latte
sale e pepe
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
grana grattugiato qb

Preparazione

Fate lessare le patate in acqua bollente salata. Scolatele, pelatele e tagliatele a pezzetti, quindi schiacciatele appena con una forchetta. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/144678/il-pure-di-patate-con-la-ricetta-sfiziosa-con-il-bimby”][/related]Rimettetele nel tegame ed accendete la fiamma.

Fatele asciugare per un paio di minuti, quindi unite il latte e mescolate per ottenere un composto cremoso.

Una volta raggiunta la consistenza classica del purè – se non fosse sufficiente lavorarlo con la forchetta, utilizzate delle fruste elettriche o il minipimer – allontanante dalla fiamma, unite l’olio e mescolate benissimo. Unite a piacere del grana grattugiato.

Regolate di sale e pepe e mescolate per un’ultima volta.

Gustate caldo o tiepido.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...