Seguici su

Cucina in TV

Involtini di pollo con cime di rapa, la ricetta di Cotto e Mangiato

Un’idea per un secondo di carne semplice ma sfizioso: da Cotto e Mangiato, la ricetta degli involtini di pollo con cime di rapa

Involtini di pollo con cime di rapa, la ricetta di Cotto e Mangiato

Gli involtini di pollo in padella risolvono pranzi e cene in ogni occasione. Si tratta di un secondo di carne che generalmente piace a tutti e che si abbina bene a molti menù casalinghi. Quelli di Cotto e Mangiato, nello specifico, sono degli involtini di pollo con cime di rapa con un ripieno arricchito da prosciutto cotto e mozzarella filante da far perdere la testa.

Se avete in mente di invitare amici a casa, portateli in tavola. Si preparano in poche mosse (possono anche essere assemblati con anticipo ed essere cotti sul momento). Accompagnateli con un contorno di verdure grigliate o con una insalata mista, non necessitano di altro. Ecco come prepararli senza difficoltà.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211804/involtini-di-pollo-pistacchio-ricetta”][/related]

Ingredienti

6 fette di petto di pollo
prosciutto cotto qb
mozzarella qb
cime di rapa qb
vino bianco qb
farina qb.
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Versate in una padella antiaderente dell’olio extravergine. Unite uno spicchio d’aglio e fatelo dorare, quindi aggiungete le cime di rapa precedentemente lavate, scolate e tagliuzzate, unite poca acqua e coprite con un coperchio per favorire la cottura. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/191995/involtini-di-pollo-ripieni-di-pomodori-secchi-ricetta”][/related]Mentre le cime di rapa cuociono, appiattite le fette di carne di pollo con un batticarne dopo averle poste tra due fogli di carta forno. Farcite la carne ponendo sopra ogni fetta, una di prosciutto cotto, una di mozzarella e delle cime di rapa cotte.

Arrotolate con cura fino ad ottenere gli involtini e fateli rosolare in un tegame con dell’olio di oliva caldo. Una volta formatasi la crosticina, versate del vino bianco, fatelo sfumare, quindi regolate di sale e pepe, prelevate dal tegame e servite subito, quando sono ben caldi e la mozzarella all’interno è filante.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...