Seguici su

Ingredienti

9 ragioni per cui devi mangiare cioccolato

La bontà del cioccolato non si discute! Ma se parliamo di cioccolato fondente (almeno al 70%) possiamo aggiungere anche una serie di effetti benefici da non sottovalutare

Il cioccolato è un ingrediente di cui fino a poco tempo fa se ne sconsigliava l’assunzione; oggi, tuttavia, se scegliamo un buon cioccolato, sappiamo che possiamo averne dei benefici. Sì, ma quali?

Ecco 9 ragioni per mangiare cioccolato, con una precisazione: ci riferiamo al cioccolato più puro possibile con una percentuale di cacao di almeno il 70%. Il cioccolato al latte e quello bianco contengono maggiori proporzioni di grassi saturi e zuccheri, per cui è da preferire quello fondente. Inoltre, si tenga presente che una buona razione di cioccolato fondente è una barretta di cioccolato sui 20 grammi, da consumare tre o quattro volte a settimana.

  1. Il cioccolato è fonte di antiossidanti, soprattutto di polifenoli, il che vuol dire che il cioccolato fondente può combattere i radicali liberi.
  2. Riduce la pressione arteriosa se si consuma costantemente.
  3. Migliora la sensibilità all’insulina, il che può essere di grande aiuto per prevenire il diabete o per le persone con eccesso di peso che vogliono curare il proprio metabolismo.
  4. Favorisce la circolazione sanguigna grazie ai flavonoidi.
  5. È fonte di potassio, magnesio e calcio che contribuiscono a una corretta salute cardiovascolare e possono favorire il funzionamento del sistema neuromuscolare.
  6. Aumenta il colesterolo buono che aiuta il cuore e il sistema vascolare.
  7. Migliora il metabolismo se assunto regolarmente in quantità moderate.
  8. Aiuta a mantenere i denti sani, soprattutto se si tratta di cioccolato fondente purissimo.
  9. Migliora le abilità cognitive e la memoria.

Una decima ragione? È buono!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...