Seguici su

Ricette primi piatti

Come preparare il riso alla pilota con la ricetta originale

Primo piatto tipico della cucina mantovana, ecco come portare in tavola il riso alla pilota

Come preparare il riso alla pilota con la ricetta originale

Avete mai sentito parlare del riso alla pilota? Se non siete di Mantova probabilmente no, dato che si tratta di uno dei piatti tipici della cucina della città e, nello specifico, delle zone di Castel d’Ario e di Villimpenta.

Primo piatto gustoso e semplice da realizzare, è a base di riso e pistume, una sorta di pesto mantovano a base di carne di maiale tritata condita con aglio, vino bianco, sale e pepe. In sua mancanza si può tranquillamente utilizzare la pasta di salsiccia.

Ultima curiosità: il pilota del nome del piatto non guida auto o aerei, è semplicemente colui il quale è addetto alla pila, la riseria in dialetto casteldariese. Quale abbinamento di vino col riso alla pilota? Scegliete un Lambrusco Viadanese o un Franciacorta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214113/chisola-mantovana-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Ingredienti

500 gr di Riso Vialone Nano
500 gr di Pistume
500 ml circa di acqua
40 gr di burro
50 gr di Grana Padano grattugiato
sale qb

Preparazione

Portate a bollore l’acqua in una pentola. Unite il sale e versatevi il riso. Mantenendo la fiamma vivace, mescolate di tanto in tanto e fate in modo che il riso assorba l’acqua (ci vorranno circa 4 minuti), quindi spostate il tegame su un fornello più piccolo e, al minimo della fiamma, fate cuocere per almeno 15 minuti con il coperchio. Ponete tra questo e la pentola un canovaccio e non sollevatelo mai. A cottura ultimata eliminate il coperchio, mescolate il riso e fatelo riposare per una decina di minuti. Mentre il riso riposa, fate cuocere il pistume precedentemente sminuzzato nel burro su fiamma vivace per qualche minuto, quindi unitelo al riso e mescolate bene. Aggiungete per ultimo, poco alla volta, il grana grattugiato sempre mescolando.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/156922/la-torta-elvezia-con-la-ricetta-originale-mantovana”][/related]
Via | Comunecasteldario

Photo | iStock



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...