Seguici su

Birra

Vinitaly 2015: date e biglietti. Ecco cosa non potete perdervi

Tutte le info necessario per partecipare a Vinitaly 2015: date, prezzi dei biglietti e gli eventi da non perdere. Scoprine di più su Blogo.

Vinitaly 2015 è il Salone Internazionale dei vini e dei distillati che torna anche quest’anno a Verona nella sua 49sima edizione, sempre più ricca di prodotti di alta qualità da degustare e novità d’eccezione tutte da scoprire.

Come negli anni precedenti, anche l’edizione di Vinitaly 2015 è stata organizzata presso i padiglioni di Verona Fiere e si terrà da domenica 22 marzo a mercoledì 25 marzo: si tratta di un weekend intenso dedicato a tutti i professionisti del settore, ma anche a tutti gli amanti del nettare di Bacco.

Come e dove acquistare i biglietti

Per partecipare alla manifestazione veronese dedicata al vino e ai distillati è necessario acquistare dei biglietti di ingresso al prezzo di 55 euro (in prevendita nel sito ufficiale dell’evento) oppure a 60 euro presso gli sportelli di ingresso della fiera. Chi fosse interessato può, eventualmente, acquistare degli ingressi multipli per partecipare in giornate diverse.

Cosa non perdere

Vinitaly è una manifestazione a cui bisogna arrivare preparati psicologicamente: non appena arrivate in fiera, è consigliabile recarsi presso i padiglioni delle regioni più grandi (come Sicilia, Veneto, Lombardia e Toscana), dove è possibile degustare dei classici della tradizione vitivinicola italiana.

Vale sempre e comunque la pena di farsi un giro tra gli stand delle regioni più piccole (anche in termini di produzione di vini), che sono in grado di fornire degli spunti originali, curiosi e caratteristici di come può essere inteso il vino.

Da non perdere, inoltre, le proposte al bicchiere fornite dallo spazio dedicato al vino biologico, ma anche ai padiglioni Sol e Agrifood, dedicati alle eccellenze gastronomiche del nostro paese. Per i più curiosi, inoltre, è d’obbligo una capatina nei padiglioni dedicati ai paesi esteri.

Cosa fare la sera

Se avete la possibilità di fermarvi a Verona in serata e non siete troppo stanchi dopo una giornata di fiera, potete visitare il cortile del Tribunale che, dal 20 al 23 marzo, ospiterà alcuni stand dove verranno esposti prodotti gastronomici di eccellenza, tra cui salumi umbri, pecorini e mozzarella di bufala, tutti da abbinare ad una ricchissima offerta di vini provenienti da ogni parte di Italia. Altro appuntamento da non perdere per gli amanti dell’enogastronomia Made in Italy è negli stand allestiti per l’occasione in Piazza dei Signori.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...