Seguici su

Cucina in TV

Lo sformato di cavolfiore di Cotto e Mangiato

Un’idea semplice ed appagante per cena: lo sformato di cavolfiore di Cotto e Mangiato è perfetto per il secondo

Lo sformato di cavolfiore di Cotto e Mangiato

Se una cosa è certa è che lo sformato di cavolfiore di Cotto e Mangiato è veramente gustoso. Non richiede che poco sforzo ma è capace di regalare un secondo piatto ricco ed appagante, completato da una crema di gorgonzola da leccarsi i baffi.

Si tratta di uno sformato di cavolfiore adatto per bambini. Non è senza besciamella, ma quest’ultima si può sempre sostituire con della ricotta fresca stemperata con poco latte. Seguite il procedimento sottostante, che è semplice ed alla portata di tutti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226613/lo-sformato-di-broccoli-della-prova-del-cuoco”][/related]

Ingredienti

Per la base

    900 gr di cavolfiore
    2 uova
    70 gr di parmigiano grattugiato
    noce moscata grattugiata

Per la besciamella

    2 cucchiai di farina
    16 gr di burro
    150 gr di latte
    1 pizzico di sale

Per la crema di gorgonzola

    50 gr di panna fresca
    120 gr di gorgonzola dolce cremoso
    1 pizzico di pepe bianco

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205101/sformato-cavolfiore-mozzarella-ricetta”][/related]

Preparazione

Iniziate dalla preparazione della besciamella: fate sciogliere in un pentolino il burro, quindi unite la farina 00 setacciata ed il sale e lavorate fin da subito e bene con un cucchiaio. Unite poi il latte caldo a filo e, continuando a mescolare, fate addensare.

Adesso passate al cavolfiore: pulitelo bene, quindi fatelo lessare in acqua bollente salata o, in alternativa, nella pentola a pressione. Scolatelo, strizzatelo e sminuzzatelo con il mixer fino ad ottenere una crema. Trasferitelo in una ciotola ed aggiungete le uova, il parmigiano, il sale, una grattata di noce moscata e la besciamella oramai fredda.

Trasferite il composto in una teglia da forno imburrata e cosparsa di pangrattato. Livellate bene, spolverate la superficie con ancora del pangrattato e trasferite in forno caldo a 180°C per 60 minuti circa. Completate il tutto con la crema di gorgonzola: versate la panna in un pentolino, fatela scaldare ed unite il gorgonzola a cubetti. Mescolate energicamente e finite con una spolverata di pepe bianco.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...