Seguici su

Dolci

Panna montata vegan: la ricetta light e senza latte

Come preparare una panna montata vegana? Scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

La Panna montata è uno di quegli ingredienti davvero indispensabili in cucina, soprattutto se vi piace dedicarvi alla preparazione di dolci o di golosissimi manicaretti con le vostre mani. Eppure questo alimento non è così facilmente assimilabile da chiunque.

Quella che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Panna montata vegan, tratta da qui, che vi permetterà di realizzare con le vostre mani una deliziosa e leggerissima panna montata, perfetta anche per chi segue un’alimentazione 100% di origine vegetale.

Ingredienti

    1 lattina di latte di cocco full fat
    2 cucchiai di zucchero a velo di canna
    1/2 baccello di vaniglia bourbon
    1 cucchiaino raso di agar-agar

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla lattina di latte di cocco, che dovrà essere precedentemente riposta nel frigorifero per tutta la notte. Dopo averla aperta, trasferite il suo contenuto all’interno di una ciotola ghiacciata senza agitarlo ed evitando di rimuovere l’acqua presente nel fondo.

Aggiungete al liquido lo zucchero a velo di canna e i semini della bacca di vaniglia, quindi fate frullare gli ingredienti per qualche minuto, fino a che non sarete riusciti ad ottenere un composto piuttosto gonfio e spumoso, dalle sembianza molto simili a quelle della classica panna montata.

La vostra panna montata vegetale è ora pronta per essere riposta in frigorifero e lasciata a riposare per almeno 4 o 5 ore prima di essere inserita all’interno della ricetta che più preferite. Se volete ottenere un risultato più fermo e solido rispetto a quello appena ottenuto, non vi basterà che aggiungere un po’ di agar agar e incorporare al resto della spuma.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...