Seguici su

Cucina in TV

Paolo Parisi, la biografia dello chef famoso per le sue uova (e non solo)

Paolo Parisi è sicuramente uno degli chef più interessanti del panorama gastronomico italiano: i suoi punti di forza sono la scelta delle materie prime, i metodi di allevamento e anche la cottura alla griglia, che lo ha portato a diventare giudice del programma di DMAX.

Paolo Parisi con la sua innovazione e il suo rispetto della tradizione è diventato uno degli chef italiani più amati, anche del piccolo schermo, grazie alla sua partecipazione a un recente programma televisivo. Scopriamo allora insieme chi è Paolo Parisi e quali sono i suoi piatti forte, che lo hanno reso celebre e che rendono giustizia alla sua filosofia in cucina.

Gli inizi di Paolo Parisi

Nato a Massa, ma “cresciuto” a Genova, Paolo Parisi non è solo un acclamato chef: è anche un allevatore, un restauratore, un addestratore di cani, un inventore di strumenti per la cucina e anche un designer. Dopo un periodo nel quale è stato venditore porta a porta, Paolo Parisi decide di trasferirsi con la fidanzata, che sposerà poco dopo, in Toscana, vicino a Bolgheri, in un bellissimo e grandissimo casale. Qui sorgerà la sua azienda, che oggi è un allevamento, un agriturismo, ma anche un’officina, la Cascina Le Macchie a Usigliano di Lari, dove Paolo Parisi vive con la nuova compagna e i 6 figli e dove sperimenta ogni giorno la sua innovativa cucina, che parte proprio dalla profonda conoscenza delle materie prime.

La cucina di Paolo Parisi

Paolo Parisi cucina

La griglia è sicuramente l’elemento naturale della cucina di Paolo Parisi: per lo chef la griglia è uno dei principi fondamentali della sua cucina: la possibilità di cucinare all’aria aperta, non sporcando la cucina, respirando aria buona, cuocendo alla luce naturale del sole. La griglia è per lui una cucina talmente speciale da portarlo in giro per l’Italia con un camper e una cucina esterna, con i quali tiene corsi dimostrativi (magari poterne seguire uno!).

La sua filosofia è semplice:

Inseguo il sogno di campare facendo quello che mi piace.

Paolo Parisi in televisione

paolo parisi tv

Proprio per la sua passione per la griglia è stato scelto da DMAX per il suo programma “I Re della Griglia“, dove era uno dei giudici. Sicuramente molto ferrato nella materia trattata, visto che la cucina all’aria aperta è il suo mondo, il suo universo. E lo si capisce anche dal personaggio: davvero irresistibile anche sul piccolo schermo.

Le ricette famose di Paolo Parisi

Paolo Parisi

Tra i piatti più famosi abbiamo l’uovo alla mandorla, ottenuto nutrendo le galline con latte di capra, per dare alle uova un sapore davvero unico, senza dimenticare il guanciale affumicato e la cinta senese.

Foto | da Flickr di tuscanyevents

Via | Facebook di Paolo Parisi

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...