Seguici su

Dolci

Come fare lo zuccotto di Natale con il Bimby

La ricetta per un dolce tipico da preparare in occasione delle Feste: lo Zuccotto di Natale con il Bimby. Scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

Lo Zuccotto al gelato è un dessert dal guscio morbido e dal cuore cremoso, ideale da realizzare in occasione delle imminenti Feste. Questo dolce è perfetto da proporre sia ai bambini che agli adulti e riuscirà a conquistare il palato anche del più scettico tra i commensali.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi (che è stata tratta da qui) riguarda la preparazione dello Zuccotto di Natale con il Bimby, pronta in pochi minuti e dal successo assicurato. Ma scopriamo insieme come prepararla con tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo.

Ingredienti (Per 8 persone)

    Per il pan di spagna
    100 g di farina
    3 uova
    1 bustina di lievito per dolci
    100 g di zucchero

    Per il gelato al caffè
    100 g di panna, per dolci
    200 g di latte
    75 g di zucchero
    25 g di amido di grano, , o maizena
    1 pizzico di sale
    1 tazzina di caffè molto forte

    per mantecare
    1/2 misurino di latte e caffè freddo

    Per il gelato alla nutella
    100 g di panna, per dolci
    200 g di latte
    75 g di zucchero
    25 g di amido di grano, , o maizena
    1 pizzico di sale
    60 g di, nutella

    per mantecare
    1 cucchiaio abbondante di nutella
    2 cucchiai di latte

    Per la bagna
    1 cucchiaio di zucchero
    buccia di 1 limone
    3 cucchiai di, rum
    175 ml di acqua

Preparazione

I gelati:
Riponete il vostro Bimby con il coperchio chiuso e la farfalla all’interno del freezer per una decina di minuti circa, quindi estraetelo e versateci all’interno la panna fredda di frigo e procedete montandola per 4 minuti a velocità 3. Mettete da parte. Inserite ora nel bimby gli altri ingredienti per fare il gelato al caffè senza lavare il boccale (tranne il mezzo misurino di latte e caffè che vi servirà per mantecare) e lavorate ad 80° per 6 minuti a velocità 4. Mettete da parte e lasciare raffreddare.
Lavate ora il boccale e realizzando il gelato alla nutella seguendo lo stesso procedimento versando tutti gli ingredienti tranne il cucchiaio di Nutella e lavorate il tutto ad 80° per 6 minuti a veocitàl 4. Mettete poi da parte e lasciate che si raffreddi. Quando i due composti saranno freddi, incorporatevi la panna montata facendo attenzione che non smonti, quindi versate i due gelati all’interno dei contenitori di alluminio e riponete in frigo per tutta la notte.

Il pandispagna:
Inserire nel coperchio chiuso del Bimby la farfalla e aggiungete le uova e lo zucchero, quindi fate lavorare per 10 minuti a velocità 3 a 37°. Una volta ottenuto un composto abbastanza spumoso, incorporatevi la farina facendovi aiutare da un cucchiaio di legno. Prendete ora una teglia del diametro di 22 cm e oliatela e infarinatela. Cuocete a 150° per 30/40 minuti, quindi lasciatelo raffredare.

La bagna:
Versate in un pentolino lo zucchero, la buccia intera di limone, il rum e l’acqua e lasciate bollire per 1 minuto.

La composizione:
Tagliate il pan di spagna in due dischi di cui uno rimarrà intatto; l’altro dovrà essere tagliato a strisce di circa 2/3 centimetri di larghezza. Foderate l’interno dello stampo per lo zuccotto con un foglio di pellicola trasparente, quindi foderate il fondo con le strisce di pan di spagna. Spennellatevi sopra la bagna appena realizzata e riponete in freezer.
Tagliate a cubetti il gelato e versateli nel bimby, insieme al caffelatte per il gelato al caffè e alla nutella e il latte per il gelato alla nutella. Mantecate spatolando per 15 secondi a velocità 7. Il composto finale dovrà risultare compatto.
Farcite lo zuccotto con i gelati e chiudete con il disco di pan di spagna lasciato intero. Date un’ultima spennellata con la bagna e mettete a riposare in frigo per almeno due ore. Prima di servire, cospargete con dello zucchero a vero.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...