Seguici su

Dolci

5 idee per realizzare i cake pops natalizi

I cake pops natalizi sono dolcetti buonissimi e sfiziosi, ecco come prepararli in casa con i consigli di Gustoblog

I cake pops natalizi sono dolcetti simpatici, colorati e buonissimi che potete preparare per il pranzo di Natale ma anche per le feste o se organizzate una giocata a carte o una tombola per i bambini. I cake pops sono delle palline di torta decorate con cioccolato fuso e pasta di zucchero e si possono fare in tante forme e colori diversi.

Ingredienti

Circa 400- 500 gr di una torta a vostra scelta
180 gr di formaggio cremoso
140 gr di zucchero a velo
50 gr di burro
200 gr di cioccolato fondente
Pasta di zucchero
Zuccherini colorati
Granella mista a piacere

Preparazione

Preparate una torta a vostra scelta e sbriciolatela, poi mescolatela ad un composto fatto con formaggio cremoso, zucchero a velo e burro morbido, mescolate bene e fate riposare in frigorifero. Formate delle palline e fatele rassodare in frigo, nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente fuso e poi glassate i cake pops infilzandoli con uno stecchino di legno. Fateli asciugare e dopo passate alle decorazioni. I cake pops più semplici e adatti a chi non ha molto manualità in queste cose sono quelli glassati e poi passati negli zuccherini. Potete usare il cioccolato bianco per la glassa e decorarli con lo zucchero in cristalli mescolato con i candy cane tritati.

Cake pops con pasta di zucchero

cake-pops-azzurri

Fate i cake pops come vi abbiamo spiegato nella foto ricetta, poi copriteli con la pasta di zucchero bianca, aggiungete uno strato sottile di colla alimentare (o di gelatina di albicocche) e attaccate sopra zuccherini bianchi e azzurri oppure dei cuoricini rosa.

Cake pops alberi di Natale

cake-pops-albero

Con l’impasto dei cake pops al posto delle palline dovete fare dei coni, poi li coprite con il cioccolato bianco mescolato con il colorante verde, fateli asciugare bene e poi aggiungete altre decorazioni con la glassa per fare i nastri e le palline.

Cake pops palline dell’albero

cake-pops-palline

Preparate i cake pops e poi glassateli con la cioccolata, fateli asciugare bene, anche in frigo se volete. Poi copriteli con la pasta di zucchero colorata o con zuccherini glitterati e, se volete, potete anche fare altri decori con la glassa.

Cake pops renne

cake-pops-renna

Preparate l’impasto dei cake pops e stendetelo su un foglio di carta da forno, mettetene sopra un altro e stendetelo con il mattarello allo spessore di 2,5 centimetri e fatelo riposare in frigorifero per mezz’oretta. Ritagliate delle testoline di renna e poi infilzate lo stecchino e immergeteli nel cioccolato fuso. Fate asciugare i cake pops su una gratella e poi aggiungete occhi e naso e fate le orecchie con i bretzel croccanti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...