Seguici su

Ricette Piatti Unici

Medaglioni di polenta con cotechino

In cerca di una ricetta diversa dal solito per il pranzo o la cena? Provate i medaglioni di polenta con cotechino, perfetti per riciclare gli avanzi

Medaglioni di polenta con cotechino

Una ricetta per riciclare gli avanzi di Capodanno è costituita da questi medaglioni di polenta con cotechino. Piatto unico gustoso e diverso dal solito, si può portare in tavola in occasione del pranzo di Capodanno o nei giorni seguenti.

Il cotechino non a tutti piace, ma in questo piatto può risultare gradito. Così come le tartine di polenta e cotechino, alle quali si può anche ricorrere per un antipasto semplice e poco impegnativo, anche i medaglioni sono semplici da preparare. Una volta cotta la farina di mais la si può lasciare raffreddare, stesa, su un piano infarinato, quindi si possono ricavare, con gli appositi stampini, dei simil hamburger di polenta da completare con il cotechino, l’insaccato simbolo per eccellenza del Capodanno.

I medaglioni di polenta farciti al forno possono rappresentare una degna variante. In questo caso preparateli su una teglia e trasferiteli in forno caldo sotto il grill fino a doratura.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193504/i-crostini-di-polenta-con-lardo-di-colonnata-antipasto-del-pranzo-di-natale”][/related]

Ingredienti

400 gr di polenta precotta
1 cotechino
1 carota
1 sedano
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di contrato di pomodoro
sale e pepe

Preparazione

Preparate la polenta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, quindi regolate di sale e pepe e, una volta pronta, versatela sopra un foglio di carta forno dentro una teglia. Livellate bene e fatela raffreddare. Nel frattempo fate cuocere il cotechino: portate a bollore abbondante acqua e unite il cotechino facendolo lessare per il tempo indicato. Scolatelo, aprite la confezione e tagliatelo a pezzetti. Affettate la carota, il sedano e la cipolla e fateli soffriggere insieme all’aglio in un tegame con il concentrato di pomodoro in olio caldo. Una volta soffritti, unite il cotechino e fatelo insaporire bene. Spegnete la fiamma. Con un coppapasta ricavate i medaglioni dalla polenta. Trasferiteli nei piatti da portata e coprite con il cotechino.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209972/come-fare-la-polenta”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...