Seguici su

Dolci

La ricetta dei tortelli dolci di castagne e mostarda

Come preparare i tortelli piacentini ripieni di una ricca farcia a base di castagne e mostarda: con loro è sempre festa

La ricetta dei tortelli dolci di castagne e mostarda

Tra i dolci della tradizione regionale ci sono anche i tortelli di castagne e mostarda. Dolcetti fritti con all’interno un ricco ripieno, i tortelli piacentini figurano tra le ricette nate per il recupero degli avanzi. Si usava, infatti, prepararli ad inizio gennaio per consumare quanto rimasto dalle festività natalizie.

La ricetta dei ravioli di castagne dolci fritti ci regala un piccolo peccato di gola da concederci durante le stagioni più fredde. La sfoglia, una volta stesa, viene tagliata in quadrati che vengono poi farciti, chiusi e fritti nello strutto (sostituibile con il burro) fino a doratura. Non possono mancare sulle tavole festive: ecco come si preparano.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5790/ravioli-dolci-ricotta-cioccolato-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per il ripieno

    250 gr di castagne secche bollite
    300 gr di mostarda di frutta
    100 gr di amaretti tritati finemente
    50 gr di cacao amaro in polvere
    150 gr di marmellata di prugne asprigne
    1 tazzina di rum

Per la pasta

    400 gr di farina
    150 gr di zucchero
    2 tuorli
    50 gr di burro

Strutto per la frittura
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180121/ravioli-dolci-castagne-marchigiani-ricetta-tradizione”][/related]

Preparazione

Versate in una ciotola capiente le castagne tiepide, gli amaretti, la mostarda tagliata a pezzi piccoli, il cacao setacciato, il rum e poco liquido derivante dalla mostarda. Mescolate bene il tutto e, ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo in frigo, coperto da pellicola, per almeno un’ora. Passate alla preparazione della pasta: mescolare bene farina, zucchero, tuorli e burro e, ottenuto un impasto omogeneo, stendetelo con il mattarello e ricavate, con un coltello, dei quadrati di 10 cm di lato. Farcite ognuno di questi quadrati con un cucchiaio di ripieno. Chiudetelo con le dita in modo da sigillare bene i bordi. Terminata tale operazione, fate scaldare lo strutto in una pentola e, una volta caldo, immergetevi in tortelli. Fateli cuocere fino a perfetta doratura e scolateli in un contenitore rivestito di carta assorbente da cucina. Fateli raffreddare, spolverate di zucchero a velo e gustate.

Via | Piacenzaantica
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...