Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cassola, la ricetta del dolce ebraico

Conoscete la cassola dolce? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla torta di ricotta ebraica

Cassola, la ricetta del dolce ebraico

La ricetta della cassola, dolce ebraico, ci permette di portare in tavola un delizioso peccato di gola.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231304/cucina-kosher-regole”][/related] Si tratta sostanzialmente di una torta alla ricotta da concedersi in qualsiasi occasione se ne abbia voglia. Non richiede che pochi ingredienti – non sottovalutate la freschezza della ricotta – che vanno semplicemente mescolati insieme dando vita ad un impasto corposo da cuocere in forno per il tempo riportato sotto.

La cassoeula dolce appartiene alla categoria delle ricette ebraiche romane ma ricorda fortemente le cheesecake. La sua preparazione è alla portata di tutti: se avete voglia di provarla cimentatevi senza problemi. Perfetta per allietare la fine dei pasti ma anche la merenda, tale dolce di ricotta al forno del quale, in realtà, esiste anche la versione fritta in padella, è irresistibile. Radunate sul tavolo tutti gli ingredienti e cimentatevi, successo assicurato.

Ingredienti della cassola dolce

500 g di ricotta fresca di pecora o di mucca
150 g di zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
burro
cannella in polvere
scorza grattugiata di limone
1 cucchiaio di rum

Preparazione della cassola dolce

Il giorno precedente mettete a scolare la ricotta all’interno di un colino in frigo. Il giorno seguente scolatela e trasferitela in una ciotola. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/175859/le-ricette-della-tradizione-ebraica-viste-nei-film-piu-famosi”][/related]Lavoratela con una forchetta, quindi
aggiungete lo zucchero, la cannella e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema.

A questo punto aggiungete le uova, una alla volta e man mano che quella precedente è stata assorbita. Ottenuta una crema omogenea e priva di grumi, trasferitela in una teglia imburrata e con i bordi alti.

Fate cuocere il dessert in forno caldo a 180 °C per un’ora circa.

Alla fine, spegnete il forno e fate raffreddare la cassola, quindi tirate fuori la teglia e gustate spolverata di zucchero a velo sopra.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...