Seguici su

Dolci

Re Panettone 2018: i vincitori della tappa di Milano

Torna Re Panettone, scopriamo insieme i vincitori dell’edizione 2018 di Milano e il programma dell’edizione di Napoli

[blogo-gallery id=”215310″ layout=”photostory”]

Re Panettone è il più importante evento dedicato al celebre panettone, un dolce tipico di Milano che tra qualche settimane invaderà le nostre tavole e le nostre case. Re Panettone è un evento ideato e organizzato da Stanislao Porzio, la prima edizione risale al 2008 e da allora questo goloso rituale si ripete tra assaggi, canditi e mandorle. Ogni anno a fine novembre Re Panettone arriva a Milano per poi spostarsi anche in altre città e sensibilizzare tutti alla cultura del vero panettone artigianale, quello fatto con amore e senza macchinari industriali.

A Re Panettone concorrono i migliori panettoni artigianali d’Italia, per promuovere l’eccellenza e offrire qualcosa di diversi dai soliti dolci da supermercato, chi partecipa a questo evento infatti può concorrere solo con panettoni naturali e realizzati senza additivi e semilavorati, come se fossero fatti in casa.

Vincitori Re Panettone 2018 Milano

Vincitore Panettone Tradizionale

Vezzoli – In Croissanteria Lab
Via Variante di Cicola, 13 – Carobbio degli Angeli (BG)

Menzioni d’onore
Pasticceria Mennella
Via Aldo Moro, 31 – Torre del Greco (NA)

Pasticceria Vignola
Via Giuseppe Maffei, 33 – Solofra (AV)

Dolce lievitato innovativo per tutto l’anno
Farina del mio Sacco
Via Tosco Romagnola, Cascina (PI)

Re Panettone 2018 a Napoli 1 e 2 dicembre

[img src=”http://media.gustoblog.it/1/125/home_napoli_2018.jpg” alt=”” align=”center” size=”large” id=”215304″]

Re Panettone® sbarcherà a Napoli l’1 e il 2 dicembre per quella che sarà la IV edizione di questo importante evento. L’appuntamento è al Grand Hotel Parker’s al Corso Vittorio Emanuele 135, in gara ci saranno 25 pasticcieri che proporranno la loro versione del panettone. L’evento è pubblico e i panettoni i gara si possono acquistare, il prezzo è fisso e uguale per tutti: dovrete farvi guidare solo dalle vostre papille gustative e dai vostri occhi.

A fare da cornice all’evento ci sarà il wine bar curato dall’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione di Napoli, e da Wine&Thecity dove si potranno degustare vini dolci, passiti e spumanti del Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio in abbinamento ai panettoni.

Qui tutte le informazioni e il programma.

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...