Seguici su

Dolci

Risolatte al cioccolato, la ricetta golosa

Se non l’avete ancora mai assaggiato, rimediate: il risolatte al cioccolato è la merenda dei campioni

Risolatte al cioccolato, la ricetta golosa

La ricetta del risolatte al cioccolato, oltre ad essere di facilissima anche se non veloce esecuzione, è perfetta per una merenda sana e golosa, come quelle di una volta.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189889/risolatte-cocco-ricetta-golosa”][/related]

A base di ingredienti semplici, si prepara con riso, latte, cioccolato e poco altro, e costituisce un allettante comfort food. Variante nera del classico risolatte alla vaniglia, quello che tutti conosciamo e adoriamo fin dall’infanzia, è economica e si presta a diverse aggiunte, soprattutto di spezie ed aromi. Ottimo è, ad esempio, sia con la cannella con il cardamomo.

Il riso al cioccolato con la ricetta siciliana piace a tutti, adulti e bambini, e si può servire anche come dessert di fine pasto da arricchire semplicemente con un ciuffo di panna montata.

Una avvolgente crema di riso al cioccolato è ciò che vi ritroverete davanti dopo aver seguito indicazioni e dosi che trovate di seguito. Se una improvvisa voglia di buono vi prende, date una possibilità a questa delizia che, tra le ricette dei dolci con il riso è tra le più gettonate.

Ingredienti

1/2 lt di latte intero
80 g di riso Originario
2 cucchiai di zucchero semolato
50 gr di cioccolato fondente
1 pizzico di sale
vaniglia

Preparazione

Versate il latte all’interno di una pentola capiente dal fondo spesso. Una volta bollente, unite il sale e buttate il riso. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189748/risolatte-ricetta-vegan”][/related]Aggiungete anche lo zucchero e fate cuocere il tutto su fiamma bassa per circa 20 minuti senza il coperchio.

Mescolate ogni tanto per verificare che il riso non si attacchi sul fondo. Una volta cotto al dente, aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e la vaniglia. Mescolate ancora e terminate la cottura.

Ottenuto un composto cremoso, trasferitelo nelle apposite ciotoline e gustatelo tiepido o freddo decorando a piacere con delle scegliette di cioccolato.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...