Seguici su

Cucina in TV

La torta di gnocchi con la ricetta della Prova del cuoco

Un primo ricco adatto al pranzo della domenica: con la torta di gnocchi della Prova del cuoco successo garantito!

La torta di gnocchi con la ricetta della Prova del cuoco

Una torta salata con gnocchi di patate? Sì, con la ricetta di Andrea Mainardi, direttamente dalla Prova del Cuoco, prepararla in casa è molto semplice.

La torta di gnocchi che ne viene fuori, un involucro di pasta sfoglia pieno zeppo di palline di patate condite con una serie di ingredienti sfiziosi, è perfetta per il pranzo della domenica, tanto è ricca. Ecco come prepararla in poche mosse.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213286/la-ricetta-degli-gnocchi-con-crema-di-melanzane-di-cannavacciuolo”][/related]

Ingredienti

500 g patate
250 g sale grosso
1 uovo
150 g farina
1 mazzetto di origano
sale e pepe
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
2 porri
250 g burro
50 g pancetta affumicata a cubetti
100 g piselli
300 g robiola
latte
50 g formaggio grattugiato
sale e pepe

Preparazione

Iniziate la preparazione dagli gnocchi: lavate le patate e trasferitele con la buccia su una teglia da forno. Copritele interamente con il sale e fate cuocere in forno caldo a 160 °C per 1 ora e mezza. Trascorso questo tempo tiratele fuori dal forno, pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Fatele raffreddare ed impastatele unendo la farina 00 setacciata, l’uovo, l’origano fresco tritato, il sale ed il pepe. Ottenuto un impasto sodo, ricavate dapprima dei rotolini, quindi dei tocchetti da passare sullo rigagnocchi a piacere. Fate lessare gli gnocchi in acqua bollente e, quando salgono a galla, tirateli fuori.

Passate al condimento della torta di gnocchi: fate stufare i porri tagliati a fettine insieme al burro per circa 15 minuti, unite i piselli, la pancetta tagliata a cubetti ed unite infine la robiola. Mescolate bene e fate sciogliere il formaggio: dovrete ottenere un condimento cremoso da diluire con poco latte. Unite per ultimi gli gnocchi e fate insaporire bene, quindi rivestite una teglia con la pasta sfoglia avendo cura di coprire anche i bordi e versatevi gli gnocchi. Completate con una spolverata di formaggio grattugiato e passate in forno caldo per 30 minuti a 180 gradi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207512/gnocchi-speck-noci-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...