Seguici su

Dolci

La crostata alle pere e cioccolato da Molto Bene

La crostata alle pere e cioccolato di Molto Bene: il dolce perfetto per i pomeriggi autunnali

[blogo-video provider_video_id=”JogPc4gAiiw” provider=”youtube” title=”Crostata pere & cioccolato [COOK-MONI]” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=JogPc4gAiiw”]

Voglia di una crostata libidinosa adatta ai primi pomeriggi autunnali, quelli che si passano in casa, magari guardando fuori dalla finestra mentre piove, in compagnia di una tazza fumante di te? Beh, perchè non provare questa al cioccolato e pere con la ricetta di Benedetta Parodi, proveniente da Molto Bene? Si tratta di una preparazione non velocissima, prevedendo due distinte fasi di realizzazione, ma che regala grandi soddisfazioni.

Una crostata ricca adatta anche a costituire il dessert di fine pasto, che basa il segreto del suo successo sull’incontro tra le diverse consistenze ma soprattutto tra il gusto delle pere e del cioccolato: impossibile resistere. La crostata può anche essere preparata il giorno precedente, anzi trovo che un breve riposo non possa che giovare al sapore. Provate anche la ricetta della crostata alle pere e cioccolato con il Bimby.

Ingredienti

Per la frolla
140 gr di farina
50 gr di zucchero a velo
60 gr di burro
sale
1 uovo
Per il ripieno
1 uovo
75 gr di zucchero
75 gr di farina
75 gr di burro
25 gr di cacao
20 gr di mandorle tritate
1 cucchiaino di lievito
50 ml di latte
3 pere
zucchero a velo

Preparazione

Iniziare dalla preparazione della frolla: versare in una ciotola la farina, lo zucchero a velo, il burro e un pizzico di sale. Impastare bene e unire l’uovo. Ottenuto un impasto omogeneo stenderlo, rivestire con questo uno stampo foderato di carta forno e conservare in frigo. Adesso passare al ripieno: mescolare in una ciotola l’uovo, lo zucchero, la farina e il burro fuso e freddo quindi incorporare anche il cacao, le mandorle tritate e il lievito. Unire alla fine anche il latte. Versare il composto ottenuto sulla pasta e decorare in superficie con le pere tagliate a fette. Cuocere a 180° per 30 minuti circa quindi completare con dello zucchero a velo.

Foto | jules



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...