Seguici su

Ingredienti

Come usare il fieno greco in cucina e le sue proprietà

Chiamato così perché gli antichi greci lo utilizzavano solo come mangime per il bestiame, il fieno greco ha anche diversi usi in cucina

Come usare il fieno greco in cucina e le sue proprietà

Il fieno greco è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose, originaria del Vicino Oriente ma ormai spontanea nell’area mediterranea da secoli. Nell’antica Grecia veniva usato solo mangime per il bestiame (ed è per questo che si chiama fieno greco), ma altre culture ne hanno impiegato le foglie e i piccoli semi (che hanno una caratteristica forma triangolare e per questo il nome scientifico è Trigonella foenum-graecum L.) a scopo terapeutico e alimentare.

In India le foglie essiccate (che vanno sotto il nome di methi), dotate di uno spiccato gusto amaro, sono utilizzate nella preparazione del curry. Le foglie fresche, invece, dal sapore meno intenso, possono essere bollite e usate come gli spinaci. Volendo, potete usare anche i germogli per arricchire delle insalate.

I semi macinati vengono usati nell’Africa settentrionale come condimento. Nella tradizione gastronomica dello Yemen, invece, i semi vengono prima lessati, poi schiacciati e infine serviti con aglio e carni fritti. I semi del fieno greco possono anche essere tostati e utilizzati come surrogato del caffè.

Se volete usare i semi di fieno greco come condimento ma non sapete come fare, potete pestarli e poi aggiungerli all’impasto del pane che, così, acquisterà un sapore particolare.

Per quel che riguarda le proprietà, la tradizione popolare italiana lo vorrebbe come coadiuvante delle puerpere nella produzione del latte; secondo alcuni studi il fieno greco, inoltre, sarebbe un valido aiuto per combattere il diabete. Naturalmente, queste sono solo alcune indicazioni e se volete assumere il fieno greco a scopo terapeutico dovete parlarne con il vostro medico.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...