Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina dei Balcani: gastronomia semplice che fa uso di materie prime fresche

Uno sguardo alla cucina dei paesi che compongono la Penisola Balcanica

La cucina dei Balcani: gastronomia semplice che fa uso di materie prime fresche

Nonostante le numerose divisioni e una morfologia accidentata (ricordiamo che nella Penisola Balcanica sono geograficamente situati i seguenti Stati: Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Bulgaria, Kosovo, Albania, Macedonia, Grecia e Turchia europea; per alcuni autori anche Slovenia, Moldavia e Romania), la cucina balcanica presenta diversi tratti comuni ed è influenzata sia dalla tradizione turca, eredità della dominazione ottomana (secoli XV-XIX), sia da quella ebraica, austriaca e ungherese. Nel complesso si tratta di una gastronomia semplice, non particolarmente grassa né speziata, esaltata dall’impiego di materie prime fresche.

Sono molto usate le carni miste, soprattutto sotto forma di polpettine. Ne sono un esempio i serbi ?evap?i?i (il video si riferisce a questo piatto), preparati con un trito di maiale, manzo, castrato, cipolla e cotti alla griglia o in padella; molto simili sono le salsiccette romene, a base di maiale, manzo, cumino e aglio, anch’esse alla griglia. Diffusa un po’ ovunque una pietanza a base di verdure al forno: melanzane e peperoni cotti lentamente fin quasi a spappolarsi e mescolati con un soffritto d’aglio e cipolla.

Un ingrediente abbastanza comune è il formaggio ovino tipo feta, che può essere utilizzato anche per preparare un dolce molto semplice: il cacio viene mescolato con le uova e cotto su uno strato di pasta fillo, infine zuccherato. Altro ingrediente comune, sebbene non diffuso ovunque, è la panna acida che, per esempio in Romania, viene usata come accompagnamento delle crocchette di polenta e altrove condisce le zuppe. Non meno diffuso lo yogurt, servito anche come salsa.

La famosa marmellata di rose bulgara viene mescolata con torrone pestato e gelato alla vaniglia per dare un gustoso semifreddo, mentre in Albania sono apprezzate le bucce di anguria sciroppate. Meno presente il pesce, salvo che lungo le coste.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...