Seguici su

Cuochi e Chef

Gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo

Un primo gourmet da realizzare in poche e semplici mosse: gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo sono veloci ed appaganti

Gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo

Gli spaghetti con crema di cavolfiore di Antonino Cannavacciuolo rappresentano una di quelle ricette gourmet che è possibile realizzare in casa con ottimi risultati. Questa, in particolare, non richiede nessuna particolare abilità se non quella relativa all’impiattamento (neanche così difficoltoso, a dire la verità).

La pasta con crema di cavolfiore e acciughe che ne viene fuori rappresenta una ricetta povera, a base di ingredienti facilmente reperibili e ideale per prendere per la gola i propri ospiti con un piatto diverso dal solito. Se siete in procinto di organizzare un pranzo in compagnia, tenetela in conto: si tratta pur sempre di un primo piatto semplice al quale poter ricorrere in qualsiasi occasione.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209473/la-crema-di-piselli-e-gamberi-con-la-ricetta-di-cannavacciuolo”][/related]

Ingredienti

250 gr di pane in cassetta senza crosta
15 filetti di acciughe sott’olio
1 cavolfiore
Acqua qb
100 ml di latte
sale
olio extra vergine di oliva
aglio
peperoncino
320 gr dispaghetti

Preparazione

Versate i filetti di alici in una padella con poco olio e fateli sciogliere sulla fiamma schiacciandoli con una forchetta. Frullate il pancarrè fino ad ottenere delle briciole grossolane ed unitelo in padella: fatelo tostare. Prelevate il pane dalla padella e versate al suo interno aglio, olio e peperoncino: fate un soffritto e tenetelo da parte una volta pronto.

Adesso frullate le cime del cavolfiore insieme a pochissima acqua di cottura. Trasferite la crema ottenuta dentro la padella con il soffritto e fate insaporire bene. Regolate di sale e pepe. Fate lessare in una pentola con abbondante acqua bollente salata gli spaghetti. Scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il cavolfiore. Unite del prezzemolo tritato ed impiattate ponendo sul fondo di ogni piatto prima la crema, poi gli spaghetti ed infine il pane croccante tenuto da parte.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208017/club-sandwich-cannavacciuolo-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...