Seguici su

Ricette Contorni

Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane

Ecco 5 ricette gustose adatte ad un’alimentazione vegana, che piacciono a tutti, con freschi prodotti di stagione


Le fave appartengono alla categoria dei prodotti primaverili. Insieme ai piselli ed ai carciofi costituiscono degli alimenti versatili come pochi. Le fave fresche, in particolare, possono essere utilizzate sia da crude che da cotte e rappresentano un alimento perfetto per preparare delle ottime ricette vegane. Eccone di seguito 5 da non perdere.

Patè di fave fresche
Vellutata di fave
Risotto con fave e piselli
Insalata di patate e fave al prezzemolo
Contorno di fave con cipolla e prezzemolo

Patè di fave fresche

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/pate-di-fave-fresche.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]


Ingredienti

500 gr di fave fresche
25 ml di olio d’oliva
sale e pepe
qualche foglia di menta
finocchietto selvatico sbollentato

Preparazione

Sbollentare le fave in acqua bollente per 2 minuti quindi trasferirle subito sotto il getto dell’acqua fredda. Adesso spellarle con l’aiuto di un coltellino. Versarle all’interno di un contenitore stretto dalle pareti alte ed unire 25 ml di olio, il sale, il pepe, il finocchietto sbollentato e la menta. Azionare il mixer e lavorare fino ad ottenere un composto cremoso. Se necessario unire poca acqua.

Vellutata di fave

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/vellutata-di-fave.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]

Ingredienti

500 gr di fave fresche già sgusciate
1 cespo di scarola
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Fare cuocere le fave in acqua bollente salata per 5 minuti, quindi scolarle ed eliminare la pellicina. Versare in una pentola il cipollotto e l’aglio tritati insieme a poco olio e fare soffriggere il tutto, quindi unire le fave e coprirle con un litro di acqua. Fare cuocere ed una volta giunto a bollore proseguire la cottura ancora per 15 minuti, regolando di sale e pepe. A 5 minuti da fine cottura unire anche la scarola affettata sottilmente. Frullare la vellutata a piacere e servire ben calda.

Risotto con fave e piselli

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/risotto-con-fave-e-piselli.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”493″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]


Ingredienti

320 gr di riso per risotti
250 gr di fave sgusciate
200 gr di piselli freschi
1 cipollotto
100 ml di panna di soia
sale e pepe
olio di oliva qb
brodo vegetale qb
prezzemolo fresco tritato

Preparazione

Affettare il cipollotto e metterlo a soffriggere in olio di oliva. Adesso unire le fave ed i piselli e coprire con poco brodo quindi regolare di sale e pepe e portare a cottura. Aggiungere anche il riso, farlo tostare ed unire il brodo, un mestolo alla volta fino a completare la cottura. Una volta pronto togliere la pentola da fornello ed aggiungere 100 ml di panna di soia ed il prezzemolo tritato.

Insalata di patate e fave al prezzemolo

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/insalata-di-patate-e-fave-al-prezzemolo.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]

Ingredienti

250 gr di patate novelle
150 gr di fave fresche sgranate
2 cucchiai di pinoli
1 cipollotto
prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaino di aceto
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Pelare le patate e tagliarle a pezzi. Adesso lessarle in acqua bollente salata per circa 8-10 minuti. Scolarle e farle raffreddare. Lessare anche le fave per circa 8 minuti e tenerle da parte. Affettare il cipollotto e rosolarlo in poco olio extravergine d’oliva. Adesso riunire le fave, le patate, il cipolotto, i pinoli ed il resto degli ingredienti in una insalatiera quindi mescolare bene e conservare in frigo.

Contorno di fave con cipolla e prezzemolo

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/contorno-di-fave-con-cipolla-e-prezzemolo.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]

Ingredienti

500 gr di fave fresche sgranatae
2 cipolle
prezzemolo fresco
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Lessare le fave per circa 8 minuti in acqua bollente salata, quindi scolarle e farle raffreddare. Adesso affettare le cipolle e metterle a soffiggere in un tegame con poco olio. Una volta tenere unire le fave, il prezzemolo, regolare di sale e pepe e fare insaporire per bene. Servire calde.

Foto | iamadonut, blue moon in her eyes, Jeremy Keith, Jessica Spengler, variosu brennemant, Ross Bruniges



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...