Seguici su

Dolci

Acai bowl, la ricetta per la colazione

Avete mai sentito parlare dell’acai bowl? La ciotola più sana e nutriente che ci sia, è perfetta per iniziare al meglio la giornata

[blogo-gallery id=”212957″ layout=”photostory”]

Cos’è l’acai bowl? Semplicemente una ciotola (o una tazza) contenente una crema densa di bacche di acai ed una serie di ingredienti sani e bilanciati al meglio per donare benessere e carica fin dal mattino. Nonostante la base sia pressoché la stessa, le ricette delle acai bowl sono svariate, tante quante sono gli alimenti utilizzati nella loro decorazione. Una cosa è certa: con i loro colori e la loro golosità non possono che portare un tocco di allegria in tavola rendendo il risveglio decisamente più piacevole.

Voglia di adeguarvi alla moda gastronomica che viene da New York? Non ci vuole poi molto: basta assemblare insieme più ingredienti tra frutta fresca e secca, cereali e semi oleosi: le calorie dell’acai bowl devono essere adeguate al proprio stile di vita. Ma partiamo dalla base, che è rappresentata da una crema di bacche di Acai. Superfood proveniente dall’Amazzonia, le bacche di acai sono caratterizzate da proprietà nutrizionali di tutto rispetto. In genere si frullano insieme alle banane ed ai mirtilli e vengono zuccherate a piacere con del miele, quindi si procede con la decorazione: sbizzarritevi pure lasciandovi ispirare dalla gallery.

Nel caso in cui non doveste trovate la polpa di acai, potete sostituirla con 100 gr di yogurt greco mescolato con 1 cucchiaino di polvere di acai.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212386/pancakes-proteici-light-ricetta”][/related]

Ingredienti

100 gr di polpa di acai
1 banana congelata
1/4 di tazza di latte di mandorle
bacche di acai fresche
farina di cocco
muesli a piacere

Preparazione

Versate all’interno di frullatore la polpa di acai, la banana congelata tagliata a pezzi e il latte. Frullate bene fino ad ottenere un composto fluido e liscio.
Trasferitelo in una ciotola e guarnite con le bacche, la farina di cocco ed il muesli creando, a piacere, una decorazione in superficie.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212024/torta-yogurt-classica-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...