Seguici su

Ricette Pasta

Quanta pasta per 4 persone

Quanta pasta per 4 persone? Ecco la giusta dose di pasta da servire per i vostri commensali.

quanta pasta per 4 persone

Quanta pasta per 4 persone? Qual è la giusta dose di pasta a persona? Come regolarsi? La pasta è un alimento base della dieta mediterranea e non deve mai mancare nella nostra alimentazione, potete diminuirla un po’, non mangiarla tutti i giorni alternandola con riso, legumi e cereali ma non va mai bandita, soprattutto quando si è a dieta.

La dose di pasta a persona è di circa 80 – 100 grammi, se la pasta ha un condimento molto ricco si può diminuire un po’, ma senza esagerare perché non si dovrebbe scendere sotto i 70 grammi. Per 4 persone potete quindi considerare tra i 400 e i 320 grammi di pasta, poi dipende da com’è composta la vostra famiglia, se sono 4 adulti queste dosi vanno bene, se ci sono bambini si dovrà diminuire.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231357/quanto-sale-va-messo-nella-pasta”][/related]

La quantità di pasta a persona dipende dal condimento ma anche da cosa prevede il menù: se c’è solo il primo vanno bene 100 grammi di pasta, se invece c’è un secondo potete optare per 70 – 80 grammi e, chiaramente, non servire il pane. Pane e pasta sono carboidrati e quindi non dovrebbero coesistere nello pasto.

In casi particolari, ad esempio se si segue una dieta dimagrante specifica, si fa molto sport o un lavoro pesante, le quantità possono cambiare un po’, ma in questi casi è bene farsi seguire da un nutrizionista.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231295/come-pesare-la-pasta-senza-bilancia”][/related]

Foto | Pixabay



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...