Seguici su

Ricette Carne

La ricetta del ragù light per condire la pasta

Siete a dieta ma non volete rinunciare ad un buon piatto di pasta al ragù? Niente paura, ecco la sua versione light, facile e gustosa

[img src=”http://media.gustoblog.it/3/35a/Ragù-light-586×392.jpg” alt=”La ricetta del ragù light per condire la pasta” height=”392″ title=”Ragù light” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-121339″]

E’ possibile preparare un ragù light per condire la pasta? Con questa ricetta, vista preparare giusto ieri durante una puntata della puntata della Prova del Cuoco, si! Si tratta di una versione leggera del classico ragù, strautilizzato in cucina per diverse preparazioni. L’accorgimento che lo rende light è il non utilizzo di grassi per la cottura, la loro mancanza viene sopperita dall’aggiunta del vino che riesce ad insaporire il tutto in maniera ideale.

Il ragù light così ottenuto può essere utilizzato per condire ogni formato di pasta, cannelloni e lasagne compresi, per un netto risparmio di calorie che, appena concluse le feste credo siano in molti a voler ridurre per perdere quei 2-3 chiletti accumulati nell’ultimo mese. Ecco la ricetta del ragù light per condire la pasta.

Ingredienti

100 gr di carne magra
20 gr cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
20 gr di vino rosso
200 gr di salsa di pomodoro
sale e pepe

Preparazione

Versare il trito di carote, cipolla e sedano in una padella. Una volta rosolati unire la carne e fare cuocere qualche minuto anche questa. Bagnare con poco vino rosso e successivamente unire la passata di pomodoro e regolare di sale e pepe. Portare a cottura, quindi utilizzare il ragù ottenuto per condire la pasta o per le vostre preparazioni in genere.

Foto | Alpha



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...