Seguici su

Varie

Sterilizzare i vasetti per le conserve: i consigli utili

E’ tempo di iniziare a pensare alle conserve: che siano di frutta o di verdura, sterilizzare i vasetti rappresenta un’operazione molto importante

Sterilizzare i vasetti per le conserve i consigli utili

Forse non tutti lo sanno, ma sterilizzare i vasetti per le conserve rappresenta un’operazione fondamentale sotto diversi punti di vista, da quello che riguarda la lunga e corretta conservazione dei cibi, a quello che concerne i possibili rischi per la nostra salute. Sterilizzare la marmellata fatta in casa, così come le conserve di ortaggi o di frutta, rappresenta un passaggio obbligato: seguite i suggerimenti riportati sotto per non incorrere in pericoli di sorta.

In forno, nel microonde, persino in lavastoviglie: sterilizzare i vasetti è semplice, ma richiede alcuni step da dover seguire. Il primo? Assicuratevi del fatto che i vasetti siano intatti, ovvero privi di scheggiature.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169969/come-sterilizzare-i-barattoli-per-conserve-e-marmellate”][/related]

Come sterilizzare i vasetti in pentola

Dopo avere lavato i vasetti, sistemateli all’interno di una pentola capiente e dai bordi alti. Per evitare spiacevoli e pericolose rotture, potete utilizzare un canovaccio da inserire tra un vasetto e l’altro. Coprite il tutto con acqua ed accendete la fiamma. Fate bollire per circa 30 minuti. Ricorrendo a questo metodo è è possibile sterilizzare anche le guarnizioni ed i tappi, ma fateli bollire per un tempo minore, circa 15 minuti. Con la pentola si possono anche sterilizzare i vasetti di marmellata pieni.

Come sterilizzare i vasetti in forno

In forno è possibile sterilizzare i vasetti di vetro (già puliti) semplicemente ponendoli in una teglia ed impostando una temperatura non superiore ai 120 °C. Teneteli al suo interno per circa 5 minuti, poi 30 a forno spento. In quest’ultima fase potete unire coperchi e guarnizioni.

Come sterilizzare i vasetti nel microonde

Lavate bene i vasetti, possibilmente con acqua calda. Ricordate: non è possibile sterilizzare i tappi dei vasetti nel microonde, dovrete sanificarli seguendo un altro metodo, magari in pentola. Versate all’interno di ogni vasetto poca acqua, quindi azionate il microonde per circa 2 minuti, fino a quando l’acqua inizierà a bollire. A questo punto prelevateli e gettate via l’acqua. Fateli raffreddare a testa in giù.

Come sterilizzare i vasetti nella lavastoviglie

Forse non tutti lo sanno, ma è possibile sterilizzare i vasetti anche in lavastoviglie. In questo caso introducete al suo interno barattoli di vetro e tappi. Impostate il lavaggio alla massima temperatura. Una volta finito, tirate fuori e fate asciugare a testa in giù. Assicuratevi che la lavastoviglie sia perfettamente pulita prima di iniziare, altrimenti rimuovete eventuali residui di cibo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10703/come-sterilizzare-i-vasetti-di-vetro-per-fare-la-marmellata”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...