Seguici su

Ricette Carnevale

Lasagna di Carnevale, la ricetta per il giovedì grasso

Come si prepara la lasagna di Carnevale? Ecco la ricetta perfetta che possiamo preparare per il giovedì grasso.

lasagna di Carnevale

Come si prepara la lasagna di Carnevale? Ecco la ricetta perfetta che possiamo preparare per la cena del giovedì grasso: tradizione vuole che si mangi carne di maiale in questa giornata e questa lasagna contiene tutti gli ingredienti più ghiotti per poter celebrare la festa!

Ingredienti della lasagna di Carnevale

    500 grammi di pasta per lasagne
    600 grammi di carne suina macinata
    70 grammi di pancetta a dadini
    60 grammi di prosciutto crudo
    1 cipolla bianca tritata
    4 spicchi di aglio
    4 salsicce
    150 grammi di ricotta
    150 grammi di mozzarella
    200 grammi di parmigiano grattugiato
    450 ml di passata di pomodoro
    1 ciuffo di prezzemolo tritato
    50 grammi di pane raffermo
    1 uovo
    2 cucchiai di olio extravergine di oliva
    1 bicchiere di vino rosso
    olio per friggere
    sale
    pepe

Preparazione della lasagna di Carnevale

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194646/lasagna-gorgonzola-noci-e-gamberetti-ricetta”][/related]Tritate la cipolla, l’aglio e il prezzemolo e fate rosolare il tutto con dell’olio in una padella capiente.

Quando le verdure sono dorate, aggiungete il prosciutto a dadini e la pancetta: fate rosolare per qualche minuto.

Aggiungete la polpa delle salsicce sbriciolata: a fuoco lento fate cuocere per qualche minuto, mescolando.

Aggiungete il vino e fate sfumare a fuoco vivace.

Aggiungete la passata di pomodoro cuocendo a fuoco basso.

Preparate le polpettine impastando la carne macinata con la mollica di pane, l’uovo, un po’ di parmigiano, un pizzico di sale e un pizzico di pepe: lavorate tutto con le mani per ottenere un composto omogeneo.

Ricavate delle polpettine grandi come delle noci, passatele nel pangrattato e fatele friggere in una padella con abbondante olio per frittura caldo.

Quando sono cotte, mettetele su una teglia con carta assorbente.

Nella pentola con il sugo, aggiungete la ricotta e, quando saranno tiepide, le polpettine.

Mescolate e fate cuocere per altri 5 minuti.

In una teglia da forno assemblate la lasagna, alternando strati di pasta e strati di ripieno con uno di parmigiano, finché non avrete finito gli ingredienti: l’ultimo strato sarà di ragù, parmigiano e la mozzarella sbriciolata.

Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192462/lasagna-melanzane-ricetta-video”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...