Seguici su

Ingredienti

Pasta e fagioli, la ricetta originale con i legumi freschi, secchi o in barattolo

Uno dei primi più apprezzati della tradizione italiana: ecco la ricetta originale della pasta e fagioli. Ottima a pranzo e cena

Pasta e fagioli, la ricetta originale con i legumi freschi, secchi o in barattolo

La pasta e fagioli può essere considerata uno dei primi classici della tradizione gastronomica italiana. A torto spesso sottovalutati, questi piatti provenienti dalla cucina povera, che si preparano con ingredienti semplici, hanno un valore aggiunto e non passano mai di moda.

Volete mettere, infatti, il gusto di un piatto di una classica pasta e fagioli fumante sulla tavola in una fredda sera d’inverno? Impagabile.

Se la tradizione vuole che si realizzi questa pasta con i legumi freschi o secchi (questi ultimi da mettere a mollo la sera precedente), nulla vieta, specie in mancanza di tempo, di ricorrere a quelli in barattolo, sicuramente più pratici perchè già cotti.

Come per tutti i piatti tradizionali, ogni famiglia vanta la propria versione: prima di lasciarvi la ricetta originale della mia, un paio di precisazioni. Nel caso in cui utilizziate i fagioli freschi dovrete farli semplicemente cuocere in acqua bollente salata per il tempo necessario a farli diventare morbidi, all’incirca 30 minuti.

Nel caso di legumi secchi rispettate l’ammollo di almeno 8 ore prima della cottura. Facilitatela unendo, al momento della messa a bagno, un pizzico di bicarbonato.

Per quanto riguarda, infine, i legumi in barattolo, abbiate solo l’accortezza di sciacquarli bene sotto il getto dell’acqua fredda prima dell’utilizzo. Ottimi sono i fagioli borlotti in scatola.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197454/pasta-e-fagioli-vongole-ricetta”][/related]

Ingredienti

1/2 kg di fagioli già lessati
250 gr di pasta corta
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
100 gr di pancetta
4 cucchiai di passata di pomodoro
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
acqua o brodo caldi qb

Procedimento

Preparate un soffritto con dell’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata sottilmente insieme alla carota ed al sedano tritati finemente. Una volta cotti unite la passata di pomodoro.

Nel frattempo, in una padella a parte, versate la pancetta facendola rosolare bene, quindi unite i fagioli e fateli insaporire per un paio di minuti.

Uniteli al soffritto preparato precedentemente e fateli cuocere insieme per qualche minuto. Salate e pepate.

A questo punto unite dell’acqua calda nella pentola (o in alternativa del brodo) ed una volta raggiunta l’ebollizione aggiungete la pasta. Portatela a cottura e servitela calda.

Per ottenere una piatto cremoso si consiglia di unire l’acqua (o il brodo) gradatamente per regolare il grado di densità desiderata.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...