Seguici su

Cucina Dal Mondo

Bretzel, la ricetta tedesca per l’Oktoberfest

Se amate i bretzel non perdete l’occasione di farli in casa: il vostro Oktoberfest casalingo avrà tutto un altro sapore

Bretzel, la ricetta tedesca per l'Oktoberfest

Chi dice Oktoberfest dice bretzel: la ricetta originale tedesca di questi particolari panini dalla forma inconfondibile ha conquistato il mondo. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231698/pretzel-dolci-al-cioccolato-ricetta”][/related]Quando li si sente nominare, non si può che venire catapultati nella caotica atmosfera della tradizionale festa della birra che ogni anno, in questo periodo, si celebra in Germania.

Preparare i bretzel in casa è facile con la ricetta che trovate sotto. Così come l’originale, prevede alcuni step indispensabili per ottenere un ottimo risultato, ad iniziare dalla sbollentatura dei panini ancora crudi.

Gli ingredienti previsti sono tassativi, almeno nel caso in cui vogliate ottenere il medisimo risultato tedesco: se preparare la ricetta dei bretzel senza burro – sostituendolo con dell’olio – non la stravolge più di tanto, realizzarli senza lievito diventa un tantino più rischioso.

Radunate tutto l’occorrente e cimentatevi nell’impresa: una volta sfornati dei bretzel fumanti non vi resterà altro da fare che accompagnarli con un bratwurst ed un boccale strabordante di birra ghiacciata.

Ingredienti per il bretzel

250 gr di farina 0
100 ml di acqua
1 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino scarso di sale
13 gr di lievito di birra
30 gr di burro
1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato
1,5 litri di acqua
sale grosso

Preparazione dei bretzel

Setacciate la farina e disponetela a fontana su un piano di lavoro pulito. Unite il sale fino e lo zucchero. Versate in un bicchiere i 100 ml di acqua non fredda e versatevi il lievito di birra. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213803/oktoberfest-il-menu-con-i-piatti-tipici-tedeschi”][/related]Fatelo riposare per 10 minuti, quindi mescolate per farlo sciogliere. Unitelo al centro della fontana ed iniziate a mescolare l’impasto, quindi unite anche il burro fuso. Lavorate per circa 10 minuti con le mani, fino a quando otterrete un composto liscio ed elastico. Create una palla e fatela riposare, coperta con un panno umido, in un luogo al caldo per circa 2 ore. Avvenuta la lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in 4 panetti. Con ogni panetto formate un cordoncino lungo circa 50 cm cercando di renderlo più sottile alle estremità. Adesso arrotolate il tutto fino ad ottenere la tipica forma dei Pretzel. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e fateli lievitare per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 220° C.

Versate in una pentola capiente l’acqua insieme al bicarbonato e portate a bollore. Immergete i bretzel 2 alla volta e lasciateli cuocere per 40 secondi. Scolateli con una schiumarola e metteteli su un panno da cucina pulito ad asciugare. Trasferiteli adesso all’interno di una teglia coperta di carta forno e spolverate sopra il sale grosso. Fateli cuocere a 220°C per circa 20 minuti. Tirateli fuori dal forno e serviteli caldi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...