Seguici su

Pizza

Pizza con farina di tumminia, la ricetta da fare in casa

Una pizza speciale: ecco la ricetta con farina di tumminia, che le regala di sicuro una marcia in più. Scopriamo come si prepara con uno dei grani antichi siciliani tornato in voga

Pizza con farina di tumminia, la ricetta da fare in casa

Tra i grani antichi siciliani dimenticati – ma oggi tornati alle luci della ribalta – c’è la tumminia – o timilia – grano duro tipico della zona del trapanese. La farina integrale che se ne ricava, ad alto contenuto proteico, si presta alla preparazione di numerosi prodotti da forno, tra i quali la pizza non fa eccezione.

La pizza con farina di tumminia è una chicca nel panorama dei lievitati. Caratterizzata da un alto contenuto di fibre, regala al sapore un tocco di rusticità che non dispiace.

Se avete intenzione di provarla in casa, ecco di seguito la ricetta dell’impasto per preparare la pizza con farina di tumminia. Farcitela con pomodoro, mozzarella, basilico ed olio per apprezzarla al meglio.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207722/pasta-fresca-farina-tumminia-ricetta”][/related]

Ingredienti

500 gr di farina di grano duro
500 gr di Tumminia
600 ml (circa) di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1/2 cubetto di lievito di birra
2 cucchiai di olio di oliva
pomodori pelati qb
mozzarella qb
olio extra vergine di oliva
basilico

Preparazione

Fate sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Setacciate insieme le due farine all’interno di una ciotola o sulla spianatoia.

Create al centro una fontana e versate il lievito sciolto e l’olio. Mescolate brevemente, quindi iniziate ad aggiungere, poco alla volta, l’acqua tiepida continuando ad impastare con le mani.

Aggiungete anche il sale, che adesso si può unire tranquillamente. Unita tutta l’acqua ed ottenuto un impasto sodo, liscio ed elastico, create una palla e trasferitela in un luogo caldo a lievitare per 2 ore e mezza circa.

Raddoppiato il volume dell’impasto, stendetelo in una teglia e farcitelo con i pomodori pelati, del sale e del pepe. Fate cuocere per circa 10 minuti a 220 °C, quindi unite la mozzarella e continuate per altri 10.

Tirate fuori la pizza con farina di tumminia, irroratela con un giro di olio e servitela calda completandola con una foglia di basilico fresco a piacere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/183947/pane-tumminia-ricetta-prova-del-cuoco”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...