Seguici su

Dolci

La ricetta originale della cassata siciliana per il pranzo di Pasqua

La ricetta originale, spiegata passo per passo, per preparare la cassata siciliana in casa senza difficoltà

Cassata siciliana Ricetta

Uno dei dolci di Pasqua tipici dell’isola è la famosa cassata siciliana. Dessert dalle innumerevoli calorie e particolarmente (forse anche eccessivamente) dolce per via della presenza dei canditi e della glassa, c’è chi la adora.

Non a tutti, però, tale sua caratteristica piace: a questi ultimi è riservata, invece, la cassata al forno che differisce nettamente dalla prima e con la quale ha in comune la sola crema di ricotta, che in questo caso viene custodita da un involucro di pasta frolla.

Pasqua è oramai vicina ed avete intenzione di cimentarvi nell’ardua impresa di realizzare una cassata siciliana fatta in casa? Armatevi di pazienza e di dedizione, doti che vi serviranno per il raggiungimento di un ottimo risultato, ovvero una cassata la cui storia rimanga alla memoria.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172221/semifreddo-di-cassata-la-ricetta-golosa-de-la-prova-del-cuoco”][/related]

Ingredienti

    1 pan di Spagna

Per la pasta di mandorle

    200 g farina di mandorle
    200 g di zucchero
    50 g di acqua
    colorante alimentare verde

Per la crema di ricotta

    1/2 chilo di ricotta di pecora freschissima
    300 g di zucchero
    50 g zuccata a cubetti
    4 cucchiai di cioccolato fondente a gocce
    1 bacca di vaniglia

Per la glassa

    150g di zucchero a velo
    acqua qb
    Per la bagna
    acqua qb
    zucchero qb
    1/2 bicchiere di rum

Per decorare

    frutta candita a piacere
    zuccata
    ciliegie, arance, pere, mandarini

Preparazione

Per la pasta reale: scaldare l’acqua in un pentolino e fare sciogliere lo zucchero dentro. Unire la farina di mandorle appena lo zucchero inizia a fondere, insieme al colorante verde. Amalgamare molto bene e versare la pasta su un piano di marmo umido. Fare raffreddare fino a quando non è possibile maneggiarla. Stenderla con un mattarello ed ottenere una sfoglia di circa 8 mm. Tagliarla per ottenere dei rettangoli con i quali ricoprire i soli bordi dello stampo.

Per la crema di ricotta: amalgamare bene la ricotta con lo zucchero ed i semi ottenuti tagliando la bacca di vaniglia per il lungo. Fare riposare la ricotta per un’ora e, trascorso questo tempo, setacciarla. Unire la zuccata e le gocce di cioccolato.

Comporre il dolce tagliando il pan di spagna in 3 strati, bagnarli con una bagna ottenuta facendo sciogliere dello zucchero in acqua poca acqua ed aggiungendo lontano dalla fiamma 1/2 bicchiere di rum. Posizionare il primo disco di pan di spagna sul fondo della teglia. Ricoprire i bordi con la pasta reale e il pan di spagna ritagliato della stessa altezza.

Versare la crema di ricotta nello stampo e ricoprire con il pan di Spagna rimasto. Fare riposare per un’ora. A questo punto capovolgere la cassata su un piano e preparare la glassa di zucchero sciogliendo a fuoco basso 150 gr di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua finché non diventa trasparente, versarla ancora calda sul dolce livellando bene anche sui lati. Decorare a piacere con la frutta candita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...