Seguici su

Ortaggi

La ricetta del pesto di peperoni crudi

Il pesto di peperoni crudi è versatile come pochi: ecco come prepararlo ed utilizzarlo in cucina

La ricetta del pesto di peperoni crudi

La ricetta del pesto di peperoni crudi ci regala una crema densa e versatile da portare in tavola durante l’estate, quando si ha la possibilità di usufruire di ortaggi freschi, sani e gustosi. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230148/come-fare-il-pesto-di-peperoni”][/related]Non solo: consumare la verdura cruda garantisce di poter godere di tutte le sostanze nutritive delle quali è caratterizzata, molte delle quali vanno perdute a seguito di cottura.

Il pesto di peperoni crudi è versatile in cucina: si presta principalmente alla realizzazione di antipasti gustosi, ma anche al condimento di primi piatti freddi, come le insalate di pasta e di riso. Il pesto di peperoni che ne viene fuori si può conservare per alcuni giorni in frigo, dentro un apposito vasetto di vetro.

Quello che ne viene fuori è un incrocio tra una crema ed una salsa di peperoni: spalmatela sulle bruschette, utilizzatela per un pinzimonio, farciteci dei tramezzini o arricchite la farcia dei panini, insomma, non abbiate limiti. Il pesto di peperoni, che ha tra le possibili aggiunte pistacchi, mandorle o pomodori, può essere insaporito come meglio si crede. Ecco come prepararlo in casa con la ricetta facile e veloce.

Ingredienti

1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cucchiaio colmo di pinoli
1 spicchio d’aglio
10 foglie di basilico
1 mazzetto di prezzemolo
sale qb
4 cucchiai di grana grattugiato
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Lavate bene le erbe aromatiche, quindi asciugatele delicatamente. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/13559/pesto-di-peperoni-ricetta”][/related]Trasferitele nel mortaio con il sale ed iniziate a pestare.

Adesso unite i pinoli e continuate a pestare.

Tritate a parte i peperoni ed aggiungeteli al pesto precedente.

Ottenuta una crema, insaporitela con il grana e diluitela con l’olio.

Mescolate ancora fino ad ottenere la consistenza di un pesto denso, quindi trasferite in un vasetto di vetro e conservate in frigo o, in alternativa, consumate subito.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...