Seguici su

Dolci

Ravioli dolci con ricotta e cioccolato: la ricetta golosa

La ricetta per preparare facilmente in casa i ravioli dolci con ricotta e cioccolato

Ravioli dolci con ricotta e cioccolato: la ricetta golosa

I ravioli dolci con ricotta e cioccolato rappresentano un piccolo peccato di gola al quale cedere quando la voglia di qualcosa di buono prenda il sopravvento. Trattasi di simil biscotti a mezzaluna fritti, con all’interno una farcia cremosa di ricotta arricchita con gocce di cioccolato.

Come fare i ravioli dolci? E’ molto più semplice di quanto possa sembrare. Operazione preliminare consiste nella realizzazione dell’impasto di base, che dovrà risultare liscio e sodo, quindi si potrà passare alla crema, a base di ricotta, zucchero e qualche spezia (immancabile è la cannella).[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/45687/i-ravioli-dolci-al-forno-e-fritti-per-il-carnevale”][/related]

I ravioli dolci di ricotta che ne vengono fuori rappresentano una delizia siciliana da non perdere. Nel caso in cui non andiate matti per la ricotta provate i ravioli dolci alla marmellata, optando per il gusto preferito.

Ingredienti

270 gr di farina 00
400 gr di ricotta
100 gr di zucchero
2 uova
100 gr di gocce di cioccolato
cannella in polvere
olio di arachidi per friggere

Preparazione

Iniziare dall’impasto di base: versare la farina in una ciotola creando una fontana. Sgusciare al centro le uova, unire 50 gr di zucchero, poca cannella ed un paio di cucchiaia di acqua non fredda. Impastare bene ed a lungo fino ad ottenere un impasto elastico e liscio. Stenderlo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile ma non troppo ricavando dei dischi di circa 8 cm di diametro.

Preparare la crema di ricotta: scolarla e unire 50 gr di zucchero e della canella. Mescolare bene per fare assorbire lo zucchero quindi aggiungere le gocce di cioccolato. Disporre sui dischetti un cucchiaino di farcia e ripiegarli a metà sigillando bene i bordi ed ottenendo delle mezzelune.

Mettere i ravioli dolci a friggere in abbondante olio di semi caldo fino a completa doratura, quindi scolarli su carta assorbente e spolverarli di zucchero a velo. A piacere si può unire anche poca cannella in polvere.

Foto | Via Pinterest



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...