Seguici su

Ricette facili

La torta salata pere e speck da preparare per la cena

Voglia di qualcosa di sfizioso per cena? Provate la torta salata pere e speck: ottima per una cena diversa dal solito

La torta salata pere e speck da preparare per la cena

La torta salata pere e speck è perfetta per una cena semplice ma allo stesso tempo particolare. L’utilizzo della frutta nelle preparazioni salate regala in genere grandi soddisfazioni per il palato, ed anche in questo caso non si smentisce.

Il sapore dolce e delicato delle pere contrasta quello sapido e deciso dello speck (che potrete sostituire anche con il crudo) e proprio tale incontro regala una pietanza sorprendente.

Una variante da non perdere è rappresentata dalla torta salata pere gorgonzola e speck: in tal caso sostituite la mozzarella prevista con 100-150 di gorgonzola, ammesso vi piaccia.

In alternativa perchè non dare una possibilità alla torta salata pere speck e radicchio? Completata dall’aggiunta di uno degli ortaggi principe delle stagioni fredde, vi conquisterà!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/141318/ecco-la-torta-salata-alle-pere-e-gorgonzola-con-la-ricetta-veloce”][/related]

Ingredienti

1 rotolo di pasta brisè
2 pere
1 mozzarella
250 gr panna fresca
2 uova
200 gr speck
sale e pepe

Preparazione

Stendete il rotolo di pasta brisè e foderatevi una teglia adatta.

In una ciotola mescolate la panna con le uova, del sale e del pepe.

Sbucciate le pere e tagliatele a fette. Sfilacciate lo speck.

Unite al composto di panna la mozzarella tagliata a dadini e trasferitelo sulla pasta brisè bucherellata.

Ponete sopra le fettine di pera in maniera ordinata e fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25-30 minuti.

Tirate fuori la torta e spargete lo speck sopra le pere. Fate raffreddare completamente prima di tagliare a fette.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...