Seguici su

Dolci

La ricetta originale della torta sabbiosa

Se state cercando un buon motivo per accendere il forno l’avete trovato: provate la ricetta della torta sabbiosa, goloso dolce di Mantova

La ricetta originale della torta sabbiosa

La ricetta originale della torta sabbiosa è perfetta per una colazione sostanziosa o per una ricca merenda. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214697/la-ricetta-della-torta-sbrisolona-alle-mele”][/related]Risulta piuttosto asciutta al palato ed al primo assaggio sembra quasi di masticare della sabbia (il che contribuisce all’attribuzione del suo nome), ma il suo sapore misto al suo profumo invitante possono rappresentare un buon motivo per accendere il forno anche in estate.

Se proprio non ce la fate, segnatevi la ricetta per l’autunno: una fetta pucciata nel latte prima di andare a scuola o a lavoro non può che essere di incentivo per iniziare al meglio la giornata.

La ricetta della torta sabbiosa ha origine a Mantova, anche se pure a Lodi se ne prepara una deliziosa. Farcita o meno, la torta sabbiosa è deliziosa ma anche particolarmente calorica: basta scorgere la lista degli ingredienti per essere catturati dalla dose del burro utilizzato. Diverse sono le versioni che è possibile realizzare, da quella di Massari a quella di Montersino. Anche Benedetta Parodi l’ha preparata in una delle sue trasmissioni di cucina.

Oggi vi proponiamo la ricetta tradizionale della torta sabbiosa, la cui storia ed origine sono legate ad un misterioso ritrovamento, quello di un foglio con su scritta la ricetta, all’interno di una bottiglia di vetro sulla spiaggia, proprio sulla sabbia. Al cioccolato, alle mele, alta o bassa, la torta sabbiosa merita una possibilità: ecco come fare.

Ingredienti

300 gr di fecola
300 di zucchero
300 di burro
3 uova
1/2 stecca di vaniglia

Preparazione

Versate il burro morbido a cubetti in una ciotola e montatelo a crema con lo zucchero. Adesso unite i semini della bacca di vaniglia e mescolate bene.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/190633/sbrisolona-nutella-ricotta-ricetta-veloce”][/related] Unite i tuorli, uno alla volta e solo dopo che il precedente è stato assorbito, ed infine la fecola setacciata, anch’essa poco per volta.

Montate gli albumi a neve ed incorporateli all’impasto mescolando dall’alto verso il basso per non farli smontare. Trasferite in uno stampo da circa 24 cm imburrato ed infarinato e livellate bene.

Fate cuocere il dolce a 160°C per circa 60 minuti in forno già caldo. Una volta dorata in superficie, spegnete il forno e fate raffreddare la torta dentro l’elettrodomestico.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...