Seguici su

Dolci

Cheesecake alle fragole senza glutine

cheesecake alle fragole

Una ricetta facile e veloce per realizzare una torta senza glutine: le Cheesecake alle fragole senza glutine.

Per realizzare questa cheesecake non avrete nemmeno bisogno del forno, il che è ottimo nelle calde giornate estive.

cheesecake alle fragole

cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole senza glutine: ingredienti

Prima di tutto vediamo l’elenco degli ingredienti per preparare la cheesecake alle fragole senza glutine (per una tortiera da 22 cm):

  • 300 g di biscotti secchi senza glutine come i petit senza glutine o frollini senza glutine
  • 120 g di burro
  • 150 g di panna da montare
  • 250 g mascarpone
  • 120g zucchero a velo (fate attenzione a controllare che sia indicato senza glutine)
  • 200 g di fragole

Cheesecake alle fragole senza glutine: la ricetta

Ed ora che abbiamo a disposizione tutto l’occorrente iniziamo a preparare la Cheesecake alle fragole senza glutine.

Prima di tutto tritate i biscotti finemente.
per questo procedura potete utilizzare un robot da cucina o semplicemente appoggiare i biscotti su un ripiano in legno e poi schiacciarli con il fondo di un bicchiere o un batticarne.

Prendete ora il burro e fatelo sciogliere in un pentolini a fuoco basso oppure direttamente nel forno microonde.
Lasciatelo poi raffreddare un po’ ed unitolo al trito di biscotti.

Traferite poi il composto di biscotti e burro nella tortiera compattandolo bene sul fondo in modo da creare un’unica base di biscotto.
Riponetela quindi in frigorifero per una ventina di minuti.

Nel frattempo occupatevi della panna: aiutandovi con una frusta elettrica montate bene la panna unendo anche lo zucchero a velo.
Quando avrete completato questa operazione, aggiungete ed incorporate il mascarpone aiutandovi con un cucchiaio e girando molto lentamente e sempre dallo stesso verso per non far smontare la panna.

Per finire lavate e tagliate le fragole a piccoli pezzetti, lasciandone da parte solo alcune per guarnire.
Unitele quindi al composto di panna e mascarpone ed amalgamate per bene il tutto.

Recuperate dal frigo la base di biscotti e versatevi sopra la crema di panna e fragole ottenuta.

Ancora un ultimo passaggio: riponete in freezer per almeno un’ora.

Prima di servire, guarnite la superficie con le fragole tenute da parte e servite!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...