Seguici su

Ricette Antipasti

Insalata russa vegan: come prepararla

insalata russa vegan

L’insalata russa rappresenta uno degli antipasti italiani intramontabili, quello che non manca mai sulle tavole, in qualsiasi occasione.

Come da ricetta originale, però, non è una pietanza per tutti: la presenza delle uova nella maionese la rendono un piatto non adatto ai vegani.

Come aggirare l’ostacolo?
La risposta è semplice: sarà sufficiente utilizzare una maionese vegana realizzata a partire dal latte vegetale, a scelta tra quello di soia e quello di riso.

Il risultato? Davvero eccezionale! Una insalata russa da leccarsi i baffi, che siate vegani o meno.

insalata russa vegan
insalata russa vegan

Insalata russa vegan: ingredienti

Vediamo quali ingredienti servono per preparare l’insalata russa vegan (dosi per

  • 2 carote
  • 2 patate
  • 50 gr di cetriolini
  • 120 gr di piselli

Per la maionese vegana vi serviranno invece:

  • 100 ml di latte di soia (non zuccherato) oppure in alternativa 100 ml di latte di riso
  • olio di semi di mais qb
  • succo di un limone
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 pizzico di sale

Come preparare l’insalata russa vegan

Vediamo ora il procedimento per preparare l’insalata russa vegan.

Prima di tutto tagliate le carote e le patate a piccoli dadini e mettetele a lessare in abbondante acqua bollente salata, insieme ai piselli, per circa 10-15 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, scolate le verdure e lasciatele raffreddare completamente.

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della maionese vegana: versate nel bicchiere del frullatore il latte di soia o di riso, il succo di limone, l’aceto di mele ed il sale.

Azionate il frullatore alla massima velocità e dopo un minuto circa iniziare ad unire, a filo e poco per volta, l’olio di semi di mais, unendone tanto quanto basta per ottenere la consistenza tipica della maionese.

Una volta pronta, la maionese vegan va unita alle verdure.
Amalgamate bene le verdure e la maionese ed aggiungete anche i cetriolini a pezzi.

L’insalata russa vegan va conservata in frigorifero fino al momento di servire.

Ti potrebbe interessare anche: La ricetta degli involtini di salmone e insalata russa



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...