Seguici su

Ricette Antipasti

I blinis di castagne: l’antipasto sfizioso e senza glutine

Blinis di castagne

I blinis di castagne sono un ottimo antipasto che possiamo portare sulla nostra tavola per stupire i nostri ospiti.

La ricetta del blinis ci arriva direttamente dalla cucina russa, che ci propone questa gustosa frittella davvero molto semplice da realizzare, ma dal gusto unico.
Si potrebbero definire la versione salata e mini dei pancakes e vengono serviti con diverse tipologie di guarnizione.

Oggi vediamo la versione con farina di castagne e due guarnizioni.

Blinis di castagne
Blinis di castagne

Blinis di castagne: ingredienti

  • 150 g di farina di castagne
  • 1 cucchiaino di sale
  • 200 ml di latte o di acqua frizzante
  • 1 uovo o solo l’albume (a seconda che scegliate la versione con acqua o latte)
  • mezza bustina di lievito solo nella versione con il latte
  • olio di semi o burro per friggere

Per guarnire i blinis potete scegliere:

  • 200 gr di salmone affumicato e crème fraîche oppure Philadelphia
  • oppure 150 grammi di formaggio di capra, noci e miele di castagno, erba cipollina e prezzemolo.

Blinis di castagne con latte: la ricetta

Come prima cosa vediamo la ricetta per realizzare i blinis di castagne con il latte

Scaldate il latte in un pentolino oppure nel microonde, deve essere tiepido e non bollente.
Prendete una ciotola e mettete il tuorlo e il latte tiepido, mescolate bene e poi unite sale e pepe, aggiungete la farina setacciata e il lievito.

Mescolate velocemente con una frusta e poi incorporate l’albume montato a neve con una spatola dal basso verso l’alto.
Coprite la pastella con la pellicola e fate riposare per una ventina di minuti.

Blinis di castagne senza latte : la ricetta

Vediamo ora la versione senza latte, che viene sostituito dall’acqua frizzante.

Setacciate la farina di castagne, aggiungendo un pizzico di sale. Versate poco alla volta l’acqua, mescolando con la frusta a mano.

Montate a neve l’albume con un pizzico di sale e unitelo alla pastella di castagne.
Fate riposare l’impasto per un’ora.

Come cuocere i Blinis di castagne

Qualsiasi sia la versione da voi scelta, è giunto il momento di cuocere i blini.

Scaldate l’olio in padella oppure una noce di burro, versate un mestolino di pastella e cuocete da entrambi i lati, come per realizzare delle piccole crepe.

Come farcire i Blinis di castagne

Mettete i blinis in un piatto e farcitele con crème fraîche e salmone affumicato, poi aggiungete un pezzettino di limone tagliato a vivo e servite.

In alternativa, farcite i blinis con formaggio di capra, facendolo sciogliere un po’ sulla piastra calda a fuoco spento.
Completate con un trito di noci, miele di castagno, erba cipollina e prezzemolo.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...