Seguici su

Dolci

Crostata alla frutta senza crema pasticcera, facile e veloce

crostata alla frutta

Un dessert adatto a tutte le occasioni: la crostata alla frutta è un dolce che parla da solo.

La ricetta è alla portata di tutti: la base è composta da uno strato di pasta frolla, volendo anche aromatizzato alla mandorla, e poi marmellata e frutta fresca.
Il risultato è da leccarsi i baffi.

crostata alla frutta
crostata alla frutta

Crostata alla frutta senza crema pasticcera: ingredienti

Per la pasta frolla serviranno:

  • 100 g di zucchero a velo
  • 360 g di burro
  • 3 tuorli d’uovo
  • 70 g biscotti secchi
  • 250 g di farina 0
  • buccia di 1/2 limone
  • un pizzico di sale

Inoltre servirà una marmellata a vostro piacimento e della frutta fresca da abbinare.

Come preparare la Crostata alla frutta senza crema pasticcera: la ricetta

Lavorate la farina con il burro ammorbidito fuori dal frigo, lo zucchero a velo setacciato, i tuorli e la scorza di limone e un pizzico di sale.
Se avete la planetaria, questo passaggio vi risulterà ancor più facile.

Inoltre per un’alternativa ancor più gustosa potete sostituire i 250 g di farina con 200 g di farina e 50 g di mandorle in polvere o farina di mandorle.

Quando l’impasto sarà omogeneo, lasciatelo in frigo a riposare per mezz’ora.

Trascorso il tempo, stendete la pasta su un piano infarinato in una sfoglia sottile.

Prendete quindi una tortiera con chiusura a cerniera poi imburratela ed infarinatela, cospargete di briciole di biscotto e posizionate la pasta frolla avendo cura di coprire bene i bordi.

Bucherellate il fondo con una forchetta e infornate coperto con carta da forno a 180° per 15 minuti, poi altri 10 minuti scoperta.

Un suggerimento: per una cottura ancor migliore, mettete all’interno della base dei legumi secchi e fate cuocere in questo modo per i primi 15 minuti, dopodiché toglieteli ed ultimate la cottura.

Una volta che la base sarà pronta, stendete uno strato i marmellata dopodiché disponete a guarnizione la frutta fresca da voi scelta, dopo averla lavata ed eventualmente tagliata.

Quanto alla frutta, sbizzarritevi, ma il consiglio è di scegliere quella di stagione da abbinare con i colori e i sapori, ad esempio un frutto dolce da unire a uno aspro, ma se vi piace potete farla anche monofrutto… e addirittura con la frutta secca!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...