Seguici su

Dolci

Cheesecake senza glutine

cheesecake amarena

La Cheesecake è un dolce molto goloso che proviene dalla tradizione americana e che viene realizzato con un impasto a base di formaggi. Il gusto viene poi personalizzato in base agli ingredienti che vogliamo mettervi all’interno.
La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Cheesecake senza glutine .
Vedremo sia la preparazione della base che come farcire il nostro dolce.
E per finire, vi darò un suggerimento per una versione facilitata e molto più veloce.

cheesecake amarena
cheesecake amarena

Cheesecake senza glutine: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • Per la base
  • 200 grammi di farina per dolci senza glutine
  • 100 gr di amido di mais
  • 1 albume d’uovo
  • 200 gr di burro
  • 100 gr di zucchero a velo
  • Per la farcitura:
  • 150 g di burro
  • 40 g di zucchero di canna
  • 500 g di formaggio spalmabile
  • 3 albumi montati a neve
  • 100 g di panna liquida vegetale
  • 150 g di panna da montare
  • 8 gr di colla di pesce
  • 100 g di zucchero a velo

Per la decorazione
frutta a piacere: kiwi, fragole, ribes oppure marmellata o cioccolata

Come preparare la cheesecake senza glutine: la ricetta

Iniziamo la nostra ricetta impastando il burro insieme allo zucchero a velo; una volta ottenuto un composto denso, unitevi l’albume e mescolate. Aggiungete poi anche la farina e l’amido di mais.

Formate dei biscotti che andrete a disporre sopra ad una teglia per il forno che avrete ricoperto con un foglio di carta oleosa, quindi mettete a cuocere nel forno preriscaldato a 160 gradi per 15 minuti.
Una volta pronti, lasciateli raffreddare dopodiché sbriciolateli. Mescolateli quindi con il burro fuso, quindi stendeteli sul fondo di uno stampo per dolci a cerniera precedentemente foderato con la carta forno creando uno strato compatto.
Riponete il tutto in frigorifero per circa mezz’ora.

Nel frattempo dedicatevi alla farcitura: in una ciotola unite la panna montata insieme alla colla di pesce precedentemente ammollata e strizzata. Incorporatevi poi anche l’albume ed il formaggio spalmabile, quindi montate il tutto per un paio di minuti con un frusta.
A questo punto riprendete la base dal frigorifero e versatevi sopra la farcitura, quindi lasciate riposare il tutto in frigo per almeno due ore.

Prima di servire decorate il vostro dolce con della frutta e semplicemente stendendo uno strato i marmellata.

Cheesecake senza glutine: la ricetta veloce

Per far sì che questo dolce risulti ancor più facile da realizzare, potete utilizzare dei biscotti senza glutine già pronti da sostituire alla procedura per realizzarli.
Vi basterà quindi sbriciolarli ed amalgamarli al burro fuso ed avrete così già realizzato la base.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...