Seguici su

Curiosità

Come pulire e cuocere gli spinaci

spinaci lessi

Come pulire bene gli spinaci?
Se non lo sapete, vi consiglio di continuare a leggere perché questo è l’argomento del giorno.
Gli spinaci sono ortaggi particolarmente delicati, per cui dopo la raccolta tendono ad appassire in fretta e a perdere buona parte del sapore. È bene sceglierli il più possibile freschi per usufruire non solo del loro sapore gradevole, ma anche dell’interessante apporto nutrizionale: sono riconoscibili dal cespo ben eretto e dalla radichetta rosa chiaro e lucida.

spinaci lessi
spinaci lessi

Come pulire gli spinaci

Prima di utilizzarli nelle nostre ricette, gli spinaci vanno puliti.
La pulizia degli spinaci, spesso ricchi di residui di terra, deve essere molto accurata.
Se parliamo di spinaci freschi, per intenderci quelli da mangiare crudi in insalata, basterà togliere la radichetta con le mani e poi risciacquare le foglie più volte per eliminare i residui terrosi.

Nel caso degli spinaci da cuocere, invece, dovrete fare attenzione anche alle parti dure: un trucco utile è far scorrere pollice e indice lungo le coste per tenere, poi, solo le foglie.
Anche queste, però, andranno sciacquate più e più volte, oppure lasciate in ammollo in acqua fredda almeno 10 minuti in modo che la terra presente, in genere sempre molta, si depositi sul fondo.
Abbiate cura, poi, di asciugarli: gli spinaci, infatti, sono ricchi di acqua e non ne hanno bisogno di altra per cuocere.

Se si ha poco tempo a disposizione, meglio preferire gli spinaci surgelati, adatti a tutte le preparazioni; non vanno scongelati prima dell’uso, per mantenere intatti i nutrienti. Lo spinacio è uno dei vegetali che meglio sopportano la surgelazione, mantenendo integre gran parte delle proprie qualità organolettiche.

Come cuocere gli spinaci

Per sfruttarne al meglio le virtù benefiche, gli spinaci vanno cotti nel modo giusto: solitamente vengono bolliti e scolati, ma questo comporta impoverimento nutrizionale e perdita di sapore; meglio allora stufarli direttamente o cuocerli al vapore, o ancora aggiungerli alle zuppe verso la fine della cottura. È possibile anche gustare gli spinaci crudi, con olio e limone, facendo attenzione, in questo caso, a scegliere spinaci piccoli o freschissimi, da pulire molto accuratamente.

Quali le ricette migliori per preparare gli spinaci in cucina? Come sempre quel che conta è la fantasia per avere successo in cucina.
Se però siete a corto di idee, qui trovate le migliori ricette con spinaci assolutamente da provare.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...